Filosofia nei manga Filosofia nei manga

Filosofia nei manga

Immagini dal Giappone contemporaneo

    • 9,99 €
    • 9,99 €

Publisher Description

I fumetti e i disegni animati giapponesi sono ormai noti in tutto il mondo per il loro stile, la loro carica innovativa, talvolta provocante e violenta, spesso romantica e graffiante. I manga riscuotono successi tra il pubblico giovane, e interesse, curiosità o sconcerto negli adulti e negli appassionati legati al mondo dei fumetti americani o europei. Ma cosa significa dire che in questo genere di storie vi è un contenuto filosofico? Questo testo prova a rispondere a questa domanda, fornendo alcune possibili chiavi di lettura per un approfondimento dei loro contenuti e modalità narrative. L’idea che anima queste pagine è quella che considera il mondo della “letteratura disegnata” come un luogo decisivo nella contemporaneità per il dialogo tra le culture, che possono riscoprire se stesse attraverso il confronto con l’altro.

GENRE
Comics & Graphic Novels
RELEASED
2018
13 July
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
232
Pages
PUBLISHER
Mimesis Edizioni
SIZE
4.9
MB

More Books by Marcello Ghilardi

The Line of Arch The Line of Arch
2015
The Bloomsbury Research Handbook of Chinese Aesthetics and Philosophy of Art The Bloomsbury Research Handbook of Chinese Aesthetics and Philosophy of Art
2021
Le pratiche del dialogo dialogale Le pratiche del dialogo dialogale
2021
La necessità dell’altro La necessità dell’altro
2020
Filosofia delle arti marziali Filosofia delle arti marziali
2020
Meditazione, mindfulness e neuroscienze Meditazione, mindfulness e neuroscienze
2020