Finzione e memoria Finzione e memoria

Finzione e memoria

Pirandello modernista

    • 13,99 €
    • 13,99 €

Publisher Description

Il libro propone una nuova interpretazione di Pirandello, che sfida i luoghi comuni del pirandellismo in un’ottica comparata e attenta alla concretezza dei testi. Ogni capitolo parte da un elemento estremamente concreto: un ricamo nascosto nella trama del Fu Mattia Pascal, un motivo libero che rivela, en abÎme, aspetti centrali di un romanzo ancora poco letto come i Quaderni di Serafino Gubbio operatore, la genesi di un tema tipicamente novecentesco come quello dell’amnesia, oppure un procedimento formale (la narrazione simultanea) da un secolo in qua sotto gli occhi di tutti ma a cui nessuno aveva prestato attenzione, come la lettera rubata di Poe. È a partire da questi spunti, e dalla loro interpretazione, che si offre al lettore un’idea complessiva del modernismo pirandelliano: per comprendere meglio l’opera di questo grande scrittore nel quadro della letteratura europea della prima metà del Novecento, ma anche per mostrane l’attualità nel tempo presente.

GENRE
Fiction & Literature
RELEASED
2018
1 January
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
172
Pages
PUBLISHER
Liguori Editore
SIZE
1
MB

More Books by Riccardo Castellana

Storie di figli cambiati Storie di figli cambiati
2014
Il mare chiama! Il mare chiama!
2020
Vite immaginarie Vite immaginarie
2020