Il Medioevo Il Medioevo
Vol. 25 - Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco

Il Medioevo

Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 25

    • 5,99 €
    • 5,99 €

Publisher Description

La concezione della musica nel Medioevo è alquanto diversa da quella moderna. Se la musica è considerata oggi in Occidente l’arte dei suoni “che ha direttamente nel sentimento il punto di partenza e quello di arrivo”, non era così nelle teorie medievali, secondo cui la musica era una scienza, parte del quadrivio delle arti matematiche. Ed è proprio nel Medioevo che ha inizio la parabola di trasformazione della musica da scienza ad arte intesa in senso moderno.

In questo ebook si delinea un percorso della storia della musica altomedievale a partire dalla concezione del canto negli scritti dei Padri della Chiesa, ponte tra tarda antichità e Medioevo, nei quali la prassi virtuosa della lode canora a Dio si lega alla “musica” che il mondo intero – nell’armonia delle sue proporzioni e dei suoi ritmi – intona al Creatore. Un percorso che si addentra nei meandri dell’immaginario musicale cristiano coi suoi canti, inni, cetre, salteri, cembali e tube, dove la musica si fa ponte fra Terra e Cielo, e che ha tra le sue massime espressioni il canto gregoriano, nato in età carolingia quale linguaggio musicale ufficiale della Chiesa.

GENRE
Arts & Entertainment
RELEASED
2014
26 November
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
57
Pages
PUBLISHER
EM Publishers
SIZE
312.2
KB

More Books by Umberto Eco

Le cimetière de Prague Le cimetière de Prague
2011
Le pendule de Foucault Le pendule de Foucault
2014
The Name of the Rose The Name of the Rose
2012
Costruire il nemico Costruire il nemico
2020
Comment écrire sa thèse Comment écrire sa thèse
2018
Sind wir alle verrückt? Sind wir alle verrückt?
2015

Other Books in This Series

Il Medioevo Il Medioevo
2014
Il Medioevo Il Medioevo
2014
Il Medioevo Il Medioevo
2014
Il Medioevo Il Medioevo
2014
Il Medioevo Il Medioevo
2014
Il Medioevo Il Medioevo
2014