Il Medioevo Il Medioevo
Vol. 37 - Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco

Il Medioevo

Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 37

    • 5,99 €
    • 5,99 €

Publisher Description

L’importanza che viene riconosciuta ai nuovi generi musicali, soprattutto polifonici, coltivati negli ambienti più all’avanguardia delle corti e delle città, si riflette nella teoria della musica, accompagnandosi a una nuova concezione della disciplina: la misurazione della durata ritmica nei nuovi sistemi di notazione, l’interesse verso il fenomeno sonoro nella sua realtà fisica e nuove idee scientifiche che si diffondono negli ambienti universitari fanno maturare l’idea che la musica sia un insieme di saperi e di tecniche sentiti sempre più come “arte”, prodotto della creatività umana.

Il linguaggio musicale poi si integra con quello poetico nelle varie forme di poesia per musica, monodica e polifonica, in un felice incontro fra musica e letteratura, mentre il canto sacro, prima legato alla liturgia e alla vita monastica, comincia ad accogliere nelle sue forme monodiche le lingue volgari, per una spiritualità sempre più laico-cittadina. Ma il fenomeno più evidente della musica dei due secoli centrali del Medioevo è l’esplosione dell’arte polifonica: prodotto culturale proprio delle grandi celebrazioni liturgiche e che viene fruito negli ambienti intellettuali più colti, ma che acquisisce statuto d’arte anche nella produzione profana. Un ebook che trascina nel complesso panorama della musica basso-medievale tra ars antiqua e il nuovo sistema dell’élite intellettuale parigina dell’ars nova dalle infinite possibilità espressive, con la fiorente stagione di sperimentazioni che ne consegue e che vede l’Italia coinvolta in una straordinaria fioritura musicale col mottetto, il madrigale e la ballata. È un’epoca di rilievo per la musica, preludio di quel “riscatto sociale” che avverrà nel Quattrocento, con l’affermarsi all’interno delle corti di una cultura di danza e di pratica strumentale pensati come parte integrante della formazione culturale umanistica.

GENRE
Arts & Entertainment
RELEASED
2014
26 November
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
77
Pages
PUBLISHER
EM Publishers
SIZE
355.3
KB

More Books by Umberto Eco

Le cimetière de Prague Le cimetière de Prague
2011
Le pendule de Foucault Le pendule de Foucault
2014
The Name of the Rose The Name of the Rose
2012
Costruire il nemico Costruire il nemico
2020
Comment écrire sa thèse Comment écrire sa thèse
2018
Sind wir alle verrückt? Sind wir alle verrückt?
2015

Other Books in This Series

Il Quattrocento - Storia Il Quattrocento - Storia
2014
Il Quattrocento - Filosofia Il Quattrocento - Filosofia
2014
Il Quattrocento - Scienze e tecniche Il Quattrocento - Scienze e tecniche
2014
Il Quattrocento - Letteratura e teatro Il Quattrocento - Letteratura e teatro
2014
Il Quattrocento - Arti visive (42) Il Quattrocento - Arti visive (42)
2014
Il Quattrocento - Musica Il Quattrocento - Musica
2014