La scienza e l'Europa. Il primo Novecento La scienza e l'Europa. Il primo Novecento

La scienza e l'Europa. Il primo Novecento

    • 8,99 €
    • 8,99 €

Publisher Description

Questo è un avvenimento grande, come lo sarebbe
il trasferimento del Vaticano da Roma nel nuovo mondo.
Il papa della fisica trasloca, gli Stati Uniti
diventeranno il centro della scienza.
(Paul Langevin)

Prima l’ascesa, luminosa. Poi la rapidissima caduta, disastrosa. Tutto nei primi anni del Novecento. Il lungo rapporto tra la scienza e l’Europa tocca il suo apice all’inizio del XX secolo, quando nel continente si verifica una seconda, grande rivoluzione scientifica che riguarda i fondamenti della matematica, lo sviluppo della fisica relativistica e quantistica, la sintesi neodarwiniana in biologia. La visione che l’uomo ha dell’universo che lo circonda viene modificata radicalmente, come mai forse era avvenuto in passato. Eppure questa rivoluzione viene prodotta mentre l’Europa entra in crisi,dilaniata dalla lunga guerra civile che la sconvolge per trent’anni: dal 1914, anno di inizio della prima guerra mondiale, al maggio 1945, quando termina la seconda guerra mondiale. Alla fine di questa catastrofe l’Europa ha perduto la sua leadership militare, economicae culturale nel mondo. Anche l’asse scientifico del pianeta si è spostato altrove, dopo che per tre secoli e più il piccolo continente ha mantenuto il monopolio mondiale della ricerca. Perché la crisi?
In questo quarto volume della fortunata serie La scienza e l’Europa, Pietro Greco ci fornisce in maniera chiara e quanto mai appassionante la risposta: l’Europa – e in particolare la Germania – non ha saputo governare la modernità, fondata sulla conoscenza scientifica, che essa stessa ha prodotto. Ha rotto il suo secolare rapporto privilegiato con la scienza.

GENRE
Science & Nature
RELEASED
2018
21 June
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
322
Pages
PUBLISHER
L'Asino d'oro
SIZE
4.6
MB

More Books by Pietro Greco

Storia di Π Storia di Π
2016
Le particelle elementari Le particelle elementari
2022
Computer Meets Theoretical Physics Computer Meets Theoretical Physics
2020
Trotula Trotula
2020
La scienza e l'Europa. Dal secondo dopoguerra a oggi La scienza e l'Europa. Dal secondo dopoguerra a oggi
2019
Galileo Galilei, The Tuscan Artist Galileo Galilei, The Tuscan Artist
2018