Le piccole pensate di Kant e altre ragioni per cui scrivo Le piccole pensate di Kant e altre ragioni per cui scrivo

Le piccole pensate di Kant e altre ragioni per cui scrivo

Un'autobiografia in saggi

    • 12,99 €
    • 12,99 €

Publisher Description

«Potente e stimolante: Messud è bravissima.»
Kirkus Reviews

«Un libro profondo sull'inestricabilità di vita e letteratura, sui modi miracolosi in cui l'arte ci aiuta a vivere.»
Garth Greenwell, autore di Purezza

Con Le piccole pensate di Kant e altre ragioni per cui scrivo, godibilissima autobiografia letteraria e artistica, Claire Messud ci regala uno sguardo inedito e affascinante sulla sua formazione, sui modi in cui la famiglia, i viaggi, i libri, le mostre d’arte abbiano plasmato la sua personalità fin dalla prima adolescenza. E se, come dice il «New York Times», le protagoniste dei suoi romanzi si distinguono per una vita interiore dominata da un’immaginazione feroce, Messud prova qui a ricostruire le origini di tale temperamento, fino a trovarne le radici negli anni vagabondi dell’infanzia, nella convivenza con una famiglia affettuosa ma anche complicata, nella innata devozione all’espressione artistica sia per parole sia per immagini.
In ventisei saggi, intimi, brillanti e divertenti, Messud riflette sugli anni dell’infanzia in Connecticut e il trasferimento in Australia ancora bambina; sul rapporto complesso tra la madre canadese e l’ostinata zia cattolica francese; sul viaggio a Beirut, dove un tempo aveva vissuto suo padre, un pied-noir. Messud medita sui classici contemporanei, da Kazuo Ishiguro a Teju Cole, da Rachel Cusk a Valeria Luiselli; esamina diversi aspetti di Albert Camus e Lo straniero; rivisita le sue opere d’arte preferite al Museum of Fine Arts di Boston. Nel saggio omonimo del titolo, esplora la sua urgenza per la scrittura – convinta com’è della magia insita nella condivisione del linguaggio – e il potere catartico di una sola frase riuscita.
Nell’insieme, questi saggi mostrano il lavorio interiore di una mente letteraria sorprendente. E nel creare il vivido ritratto di una vita vissuta nella celebrazione della parola scritta, Messud, autrice amatissima da una folta schiera di lettori, si dimostra ancora una volta una narratrice magistrale.

GENRE
Fiction & Literature
RELEASED
2022
25 November
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
320
Pages
PUBLISHER
Bollati Boringhieri
SIZE
3.5
MB

More Books by Claire Messud

Strangers on a Train Strangers on a Train
2014
The Woman Upstairs The Woman Upstairs
2013
Questa nostra strana storia Questa nostra strana storia
2024
Deze vreemde bewogen geschiedenis Deze vreemde bewogen geschiedenis
2024
This Strange Eventful History: A Novel This Strange Eventful History: A Novel
2024
This Strange Eventful History This Strange Eventful History
2024