Socialismo e democrazia Socialismo e democrazia

Socialismo e democrazia

    • 4,99 €
    • 4,99 €

Publisher Description

Il libro argomenta che il socialismo è la gestione democratica delle imprese da parte dei lavoratori. Esso parte dalla considerazione che l’idea di Marx che capitalismo e mercato siano sinonimi non sia accettabile, perché, come dice Schumpeter, il mercato, liberato dal dominio del capitale, è un’istituzione assolutamente democratica. L’idea di un sistema d’imprese democratiche (cioè gestite dai lavoratori che in esse operano), a giudizio dell’autore, è conforme al pensiero marxista, perché la gestione democratica delle imprese capovolge, e quindi supera, la contraddizione fondamentale del capitalismo, che è la contraddizione, il contrasto, tra capitale e lavoro. L’impresa gestita dai lavoratori di cui il libro parla è la LMF di Vanek, l’impresa che tiene distinti i redditi di capitale dai redditi di lavoro, perché tutto il capitale in esse è capitale di prestito. Un sistema d’imprese gestite dai lavoratori ha una serie numerosa di pregi rispetto al capitalismo, primo fra tutti la maggior efficienza delle imprese, dovuta all’interesse dei soci-lavoratori al maggior guadagno. Un’idea centrale del libro è che un sistema d’imprese democratiche è destinato ad affermarsi necessariamente col tempo, perché la storia alla lunga ha una direzione, che è quella di accrescere sempre più il controllo dell’uomo sull’ambiente in cui vive.

GENRE
Politics & Current Affairs
RELEASED
2019
24 August
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
242
Pages
PUBLISHER
Booksprint
SIZE
1.3
MB

More Books by Bruno Jossa

The Political Economy of Cooperatives and Socialism The Political Economy of Cooperatives and Socialism
2019
Labour Managed Firms and Post-Capitalism Labour Managed Firms and Post-Capitalism
2016
Producer Cooperatives as a New Mode of Production Producer Cooperatives as a New Mode of Production
2014