Sulle congiure Sulle congiure

Sulle congiure

    • 8,99 €
    • 8,99 €

Publisher Description

Il tema delle congiure ricorre con frequenza nelle opere di Machiavelli. Ad esso ha dedicato uno dei capitoli più famosi dei Discorsi, composto inizialmente alla stregua di un trattato autonomo. Ma storie di intrighi e cospirazioni ricorrono di continuo nelle Istorie fiorentine come nei suoi scritti di natura diplomatico-cancelleresca. Si parla diffusamente di trame e macchinazioni politiche nel Principe (nel capitolo XIX) come nei suoi testi storico-politici minori. Diversamente da altri autori classici, a partire da Sallustio, Machiavelli non si è però limitato alla descrizione di singole congiure. Di questa particolare ed estrema forma di lotta politica ha offerto una vera e propria teoria, mai tentata prima da altri pensatori. Ha classificato le congiure, ne ha individuato le diverse varianti storiche, ne ha messo in luce la dimensione tecnico- operativa, ne ha illustrato le fasi e le modalità di svolgimento, le motivazioni ideali, le giustificazioni d’ordine materiale e le matrici sociologiche. Soprattutto ne ha offerto una chiave di lettura eminentemente storico-politica, mentre per lungo tempo ci si era limitati a ragionare sulla psicologia dei congiurati. In questo volume si trovano raccolte – e ampiamente commentate – tutte le pagine che Machiavelli ha dedicato alle congiure. È il libro che non ha mai scritto, ma al quale ha probabilmente pensato per tutta la vita: di grande profondità e di straordinaria attualità

GENRE
Politics & Current Affairs
RELEASED
2014
15 December
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
420
Pages
PUBLISHER
Rubbettino Editore
SIZE
2.9
MB

More Books by Niccolò Machiavelli

The Prince The Prince
2010
The Prince The Prince
2006
Il Principe Il Principe
2014
History of Florence and of the Affairs of Italy History of Florence and of the Affairs of Italy
1527
100 Greatest Books 100 Greatest Books
2018
Discourses on the First Decade of Titus Livius Discourses on the First Decade of Titus Livius
1527