Twin Peaks Twin Peaks
Vol.3 - Le visioni di Lynch

Twin Peaks

David Lynch e la filosofia

    • 4,99 €
    • 4,99 €

Publisher Description

Creato da David Lynch e Mark Frost, Twin Peaks è un telefilm di culto ricchissimo di spunti filosofici e metafisici. A farla da padrone è la celebre Loggia Nera, con i suoi bizzarri e sovente crudeli abitanti, ma anche il resto della serie offre diverse occasioni di riflessione. Essa ci consente di far scendere in campo correnti filosofiche (o “para-filosofiche”) come la Kabbalah e lo gnosticismo, oltre che vari pensatori, tra cui Ludwig Wittgenstein e Martin Heidegger. Da un lato questo saggio fornirà un resoconto di ciò che è accaduto a Twin Peaks e soprattutto nella Loggia Nera – cioè mostrerà che le vicende e le simbologie di questo universo narrativo, considerate spesso confuse o incomprensibili, seguono una logica rigorosa e mai casuale –, dall’altro cercherà di far emergere la metafisica implicita e onirica di Twin Peaks e, per estensione, di tutta l’opera di David Lynch.

GENRE
Arts & Entertainment
RELEASED
2017
29 August
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
233
Pages
PUBLISHER
Mimesis Edizioni
SIZE
1.8
MB

More Books by Roberto Manzocco

Genius Genius
2023
Transhumanism - Engineering the Human Condition Transhumanism - Engineering the Human Condition
2019
Dylan Dog: esistenza, orrore, filosofia Dylan Dog: esistenza, orrore, filosofia
2012

Other Books in This Series

Twin Peaks Twin Peaks
2018
Da Twin Peaks a Twin Peaks Da Twin Peaks a Twin Peaks
2017
Lynch: il ridicolo sublime Lynch: il ridicolo sublime
2012