Il jazz e l'Italia Il jazz e l'Italia

Il jazz e l'Italia

Cento musicisti si raccontano 1923-2023

    • 16,99 €
    • 16,99 €

Publisher Description

Questo libro compone il trittico ideale del sound afroamericano: dopo Il jazz e i mondi e Il jazz e l’Europa, ecco raccontare il jazz dell’Italia e l’Italia del jazz, attraverso 100 conversazioni con altrettanti protagonisti del ritmo sincopato tricolore, ovvero il “giezz” nazionale o ancora, in altre parole, l’Italian Jazzy o “the jazz made in Italy”. Per fornire un quadro sintetico ma esauriente su quanto viene creato, improvvisato, cantato, suonato, ballato, ascoltato nel nostro Paese, l’autore si confronta con i maggiori esponenti – solisti, accompagnatori, cantanti, strumentisti, arrangiatori, capigruppo, direttori d’orchestra – degli stili revival, swing, bebop, cool, free, postbop, fusion, world; e attraverso incontri, telefonate, email, appuntamenti, scambi di opinioni, serate nel backstage o al ristorante, i musicisti parlano di sé, della loro musica, dei grandi maestri, talvolta di politica e società rivelandosi via via colti, preparati, intenditori dall’orecchio fine e dal fiuto infallibile: persone sempre gentili, disponibili, incuriosite. Le testimonianze dei 100 – Stefano Bollani, Franco Cerri, Paolo Conte, Franco D’Andrea, Dino Piana, Paolo Fresu, Giorgio Gaslini, Lelio Luttazzi, Lino Patruno, Enrico Rava, giusto per nominare un’ipotetica top ten dei “famosi”, senza nulla togliere agli altri 90 – restano altresì tracce durature per riassumere i nostri trascorsi di nazione musicale, facendo quasi presagire la situazione odierna e dimostrare in fondo i tanti (o pochi?) cambiamenti nel nostro Paese, in base ad esempio ai gusti del pubblico o agli aiuti dello Stato a favore della cultura, di cui il jazz ormai è parte integrante, recepita quale arte classica e al contempo nazional-popolare. E il libro diventa quindi una storia sui generis, un viaggio nella memoria, una riflessione generazionale su un credo artistico, un costante dialogo fra uno e gli altri, con tantissimi aneddoti. Completa il volume la più importante bibliografia finora mai realizzata sul jazz italiano sotto ogni angolazione.

GENRE
Arts & Entertainment
RELEASED
2023
4 September
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
320
Pages
PUBLISHER
Arcana
SIZE
1.9
MB

More Books by Guido Michelone

Il dizionario del Jazz Il dizionario del Jazz
2023
L'isola di Wight L'isola di Wight
2023
Il jazz e l'Europa Il jazz e l'Europa
2023
Il jazz e le cose Il jazz e le cose
2021
Fabrizio De André. La storia dietro ogni canzone Fabrizio De André. La storia dietro ogni canzone
2019
The Clash. Vite, idee, canzoni The Clash. Vite, idee, canzoni
2019