Lo spazio in cui ci muoviamo Lo spazio in cui ci muoviamo

Lo spazio in cui ci muoviamo

L'infrastruttura come sistema operativo

    • 9,99 €
    • 9,99 €

Publisher Description

Viviamo in un mondo immerso in un’infrastruttura globale, definita non più solo dalle reti fisiche dedicate al trasporto e ai servizi pubblici, ma anche da quell’insieme di standard, idee e formule replicabili che governano lo spazio della nostra vita. Introducendo il concetto di extrastatecraft, una “parola macedonia” che descrive i luoghi e le attività che agiscono al di fuori delle tradizionali pratiche di governo, Easterling analizza la natura delle infrastrutture odierne: dalle più recenti enclave extraurbane come Dubai e Mumbai alle reti globali a banda larga che stanno mutando l’essenza del continente africano, fino a quel vero e proprio parlamento extrastatale che è l’ISO, deputato alla creazione di standard validi su scala globale. Emergono così i tratti caratteristici di un pianeta in cui le infrastrutture sono diventate punto di accesso e di contatto per ognuno di noi; uno spazio infrastrutturale.

GENRE
Arts & Entertainment
RELEASED
2020
12 March
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
312
Pages
PUBLISHER
Treccani
SIZE
4.6
MB

More Books by Keller Easterling

Medium design Medium design
2021
Medium Design Medium Design
2018
The Internet Does Not Exist The Internet Does Not Exist
2015
Dispute Plan to Prevent Future Luxury Constitution Dispute Plan to Prevent Future Luxury Constitution
2017
The Action Is the Form. Victor's Hugo's TED Talk. The Action Is the Form. Victor's Hugo's TED Talk.
2012