Lo spettacolo della corruzione Lo spettacolo della corruzione

Lo spettacolo della corruzione

Tra logiche dei media e politicizzazione

Paolo Mancini and Others
    • 10,99 €
    • 10,99 €

Publisher Description

Il racconto giornalistico incide molto sulla percezione che le persone hanno della corruzione. La discussione pubblica sul tema si è adattata ad alcune costanti del sistema dei media italiano. Da una parte, i casi di corruzione hanno rappresentato occasioni ideali di scontro politico, confermando e rafforzando la radicata partigianeria dell'informazione giornalistica. Parlare del corrotto o del corruttore ha sempre rappresentato occasione di attacco politico a seconda della collocazione politico-culturale della testata. Allo stesso modo, le attività di anticorruzione hanno consentito alle parti politiche di imporre i temi di discussione a loro favorevoli. Pur cambiando i mezzi attraverso cui si sviluppa il dibattito pubblico nell'ecosistema mediale, molte dinamiche sono rimaste invariate trovando semmai nuove forme di espressione. La politicizzazione della corruzione si è accompagnata a quella tendenza alla drammatizzazione e alla personalizzazione che è diventata ormai strumento di conquista dell'opinione pubblica, e che i social media contribuiscono a esasperare.

GENRE
Non-Fiction
RELEASED
2024
24 May
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
144
Pages
PUBLISHER
Società editrice il Mulino, Spa
SIZE
9
MB

More Books by Paolo Mancini, Rita Marchetti & Marco Mazzoni

Foreign News On Television Foreign News On Television
2013
Healthcare Marketing : Nuove strategie per i mercati della salute Healthcare Marketing : Nuove strategie per i mercati della salute
2014
Modelli di giornalismo Modelli di giornalismo
2015
Bagno d'amore Bagno d'amore
2014
Manuale di comunicazione pubblica Manuale di comunicazione pubblica
2015
Sociologie della comunicazione Sociologie della comunicazione
2014