Per la tutela della memoria Per la tutela della memoria

Per la tutela della memoria

Dieci anni di celebrazioni in Italia

    • 34,99 €
    • 34,99 €

Publisher Description

I Comitati Nazionali per le celebrazioni e le manifestazioni culturali sono istituiti e sostenuti dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali grazie alla legge n. 420/1997. I Comitati, che nascono su proposta di istituzioni, di Università, di enti locali e personalità del mondo della cultura, hanno il compito di promuovere e realizzare eventi e manifestazioni che ricordino i grandi protagonisti ed avvenimenti della storia e della civiltà italiana. Negli anni, essi si sono qualificati come strumenti operativi particolarmente efficaci per produrre cultura, ampliare la base partecipativa delle iniziative culturali, determinare concrete acquisizioni scientifiche, ottimizzare le risorse finanziarie e favorire una sempre più ampia ricaduta sul territorio, conferendo a determinati eventi un adeguato rilievo ed un riconoscimento istituzionale da parte della Pubblica Amministrazione. I Comitati sono caratterizzati da una attività basata sulla collaborazione operativa tra diverse componenti culturali e istituzionali del Paese; in tal modo hanno creato preziose occasioni di approfondimento e di divulgazione dell'opera di un poeta, di un musicista, di un letterato, di uno scienziato, di un artista, attraverso progetti condivisi di ampio respiro e rivolgendosi sempre con particolare attenzione ai giovani e alla Scuola. Dal 1998 al 2008 il Ministero -Direzione Generale per le Biblioteche, gli Istituti Culturali e il Diritto d'Autore- ha istituito 174 Comitati Nazionali (14 i Comitati approvati nel 2009) dedicati a personaggi importanti della nostra storia, che hanno reso grande l'Italia e che, attraverso l'impegno di tali organismi, supportati dagli uffici centrali e periferici del Ministero, sono stati celebrati e presentati ad un pubblico più vasto.

Dal 2005, la Direzione Generale per le Biblioteche, gli Istituti Culturali e il Diritto d'Autore presenta e comunica all'esterno in un'azione coordinata, con il fine di rendere sempre più trasparente il proprio operato, tale importante e vasta attività culturale nell'apposito sito dedicato ai Comitati Nazionali (www.comitatinazionali.it), nell'ambito del portale internetculturale. A dieci anni dall'istituzione della Consulta dei Comitati Nazionali, l'Amministrazione ha avvertito l'esigenza di raccogliere in un volume il prodotto di questa attività imponente, al fine di rendere conto del notevole impegno profuso in termini di risorse economiche pubbliche, iniziative scientifiche e di ricerca, collegamenti e sinergie tra persone, enti e istituzioni culturali, reso grazie all'entusiasmo e alle fatiche organizzative ed intellettuali di tanti. Di alcune iniziative si è parlato molto; molte sono state coronate da un lusinghiero successo. Molte, rimaste ad uso degli studiosi e degli esperti, aprendo nuove strade alla ricerca con il conseguimento di notevoli risultati scientifici, vengono raccontate in questo volume che vuole illustrare l' azione del Ministero per i Beni e le Attività Culturali per la tutela delle memorie degli Italiani.

GENRE
Non-Fiction
RELEASED
2016
3 January
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
354
Pages
PUBLISHER
Gangemi Editore
SIZE
64.8
MB

More Books by AA. VV.

Fede, politica e profezia Fede, politica e profezia
2024
EBOOK- Editest 3000 quiz Bocconi Luiss 2024 2025 EBOOK- Editest 3000 quiz Bocconi Luiss 2024 2025
2024
EBOOK- Editest Bocconi Teoria & Test EBOOK- Editest Bocconi Teoria & Test
2024
Concorsi per Logopedista Concorsi per Logopedista
2024
Marvel-verse - Deadpool & Wolverine Marvel-verse - Deadpool & Wolverine
2024
Inteligencia artificial y cuantificación estilística en las letras hispánicas Inteligencia artificial y cuantificación estilística en las letras hispánicas
2024