È ora di spegner la lanterna È ora di spegner la lanterna

È ora di spegner la lanterna

Ultime poesie 1936-1941

    • 2,99 €
    • 2,99 €

Publisher Description

Questa parte della produzione di Marina Cvetàeva (pronuncia: Zvietàieva), nata nel 1892 e morta suicida nel 1941, le poesie degli ultimi cinque anni, è sconosciuta ai lettori italiani. Sono gli anni dello scoppio della guerra e del patto Molotov-Ribbentrop di non aggressione tra Germania nazista e Russia staliniana. È stato un periodo drammatico per Cvetàeva, come dimostra il suicidio del 31 agosto 1941. Il 18 agosto era sfollata a Elabuga, mille km a est di Mosca. Il 25 agosto aveva fatto richiesta di essere presa come lavapiatti alla mensa del Litfond di imminente apertura. Soffriva da anni la fame, la figlia Ariadna e il marito Sergéj Efrón erano in lager.

GENRE
Fiction & Literature
RELEASED
2024
2 January
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
123
Pages
PUBLISHER
Bruno Osimo
SIZE
363.7
KB

More Books by Marina Cvetaeva

Taccuini 1922-1939 Taccuini 1922-1939
2024
Come le stelle e come le rose Come le stelle e come le rose
2023
Grida dai tetti il suo amore per me Grida dai tetti il suo amore per me
2022
Ultimi versi Ultimi versi
2021
L'amore è arco teso L'amore è arco teso
2021
Il paese dell’Anima Il paese dell’Anima
2020