Cani, topi e scarafaggi Cani, topi e scarafaggi

Cani, topi e scarafaggi

Metamorfosi ebraiche nella zoologia letteraria

    • 9,99 €
    • 9,99 €

Publisher Description

Nelle Melodie ebraiche di Heine, il principe Israele, a causa di «un sortilegio», viene trasformato in cane. Nella Metamorfosi di Kafka il protagonista si ritrova mutato in uno scarafaggio e il vocabolo Ungeziefer (parassita) di cui si serve lo scrittore praghese è lo stesso usato dai nazisti per definire l’ebreo-parassita. Non a caso, nei campi di sterminio venne utilizzato lo Zyklon B, acido prussico concentrato, un pesticida letale. Primo Levi ha fatto notare che «si doveva usare, e fu usato, quello stesso gas velenoso che si impiegava per disinfestare le stive delle navi, ed i locali invasi da cimici o pidocchi. Sono state escogitate nei secoli morti più tormentose, ma nessuna era così gravida di dileggio e di disprezzo». Attraverso le pagine della letteratura, questo libro ripercorre i modi in cui gli ebrei sono stati spogliati di umanità, considerati scarti umani e ridotti all'animalità.

GENRE
History
RELEASED
2021
14 January
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
215
Pages
PUBLISHER
Marietti 1820
SIZE
996.4
KB

More Books by Luca De Angelis

Un grido vero Un grido vero
2021
Collana Poetica Logos vol. 23 Collana Poetica Logos vol. 23
2020