CEPPO E MANNAIA CEPPO E MANNAIA

CEPPO E MANNAIA

Anarchici e rivoluzionari romagnoli nel mondo

    • 7,99 €
    • 7,99 €

Publisher Description

L’Internazionale dei lavoratori in Italia nasce anarchica. Nel segno di Bakunin. E non a caso tiene il suo congresso di fondazione a Rimini, nel pieno della stagione turistica, dal 4 al 6 agosto del 1872.
Ceppo e mannaia – titolo che riproduce un motto di saluto degli anarchici romagnoli di quel periodo – racconta le storie di tredici anarchici, protagonisti di gesta e azioni rivoluzionarie in tutto il mondo, tra Ottocento e Novecento.
Alcuni noti, come Andrea Costa, Amilcare Cipriani e Armando Borghi, altri giustamente riesumati dall’oblio come Pietro Cesare Ceccarelli e Carlo Valdinoci, tracciando allo stesso tempo un ritratto del movimento anarchico italiano del quale i romagnoli furono, all’origine, e non solo, grandi protagonisti.

GENRE
Politics & Current Affairs
RELEASED
2022
20 October
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
265
Pages
PUBLISHER
Edizioni Interno4
SIZE
2.3
MB

More Books by Gianfranco Miro Gori

Rimini nel cinema Rimini nel cinema
2018
Guida alla Romagna di Secondo Casadei Guida alla Romagna di Secondo Casadei
2014