Cervelli che contano Cervelli che contano

Cervelli che contano

    • 11,99 €
    • 11,99 €

Publisher Description

Vallortigara e Panciera ci illustrano la differenza tra le due modalità, «continua» e «discreta», che caratterizzano «il senso del numero»: tra una computazione approssimativa (condivisa da tutti gli animali) e una più precisa e arbitraria (presente quasi solo nell’uomo). E dopo aver dispiegato prove sperimentali su un ventaglio sorprendente di specie – come i pulcini, che compiono operazioni aritmetiche «naturalmente e automaticamente» –, risalgono al passaggio evolutivo che ha portato il Sapiens all’elaborazione dei numeri astratti e a quel «salto simbolico» utile in principio per gestire lo scambio e il commercio e asceso via via alle vertiginose complessità formali e concettuali della matematica teorica.

GENRE
Science & Nature
RELEASED
2014
12 November
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
192
Pages
PUBLISHER
Adelphi
SIZE
2.8
MB

More Books by Giorgio Vallortigara & Nicla Panciera

Il pulcino di Kant Il pulcino di Kant
2023
Quello che ora sappiamo Quello che ora sappiamo
2022
Pensieri della mosca con la testa storta Pensieri della mosca con la testa storta
2021
Born Knowing Born Knowing
2021
Lettere dalla fine del mondo Lettere dalla fine del mondo
2021
Da Euclide ai neuroni Da Euclide ai neuroni
2017