Figli di un Io minore Figli di un Io minore

Figli di un Io minore

Dalla società aperta alla società ottusa

    • 7,99 €
    • 7,99 €

Publisher Description

Come può aiutarci la filosofia a sciogliere i nodi davanti ai quali ci pone la società del nostro tempo? Quali grandi pensatori del passato hanno colto e descritto in anticipo l’egemonia del potere finanziario e il dominio della realtà virtuale in cui siamo immersi? E come è possibile oggi, a partire da quelle riflessioni, avviare un percorso per contrastare la crisi della democrazia rappresentativa? Paolo Ercolani tenta di fornire strumenti di analisi efficaci per giungere a un dibattito consapevole, sempre più necessario in quanto, sostiene l’autore, non si tratta semplicemente di combattere singole prese di posizione (No vax, sovranisti, complottisti ecc.), ma di ritrovare la capacità di affrontare i temi che ci riguardano come singoli e come società esercitando il pensiero critico. La questione non può limitarsi alla cultura di ciascuno o all’appartenenza a un ceto sociale, come si è tentato di sostenere in passato; vanno prospettate soluzioni in grado di invertire la tendenza ad affidarsi alle tecnologie come panacea di tutti i mali e di opporsi al dissolvimento di ogni posizione dissonante in un senso comune che non ammette alternative.

GENRE
Non-Fiction
RELEASED
2019
7 March
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
160
Pages
PUBLISHER
Marsilio
SIZE
3.5
MB

More Books by Paolo Ercolani

Contro le donne Contro le donne
2016
Manifesto per la Sinistra e l'Umanesimo sociale Manifesto per la Sinistra e l'Umanesimo sociale
2015
The West Removed The West Removed
2016
Selinunte Selinunte
2012