Libertà di parola Libertà di parola

Libertà di parola

Sul totalitarismo dei buoni

    • 7,99 €
    • 7,99 €

Publisher Description

Una nuova minaccia incombe oggi sulla nostra società: quella che proviene da individui che, sognando un mondo più giusto, chiedono più censura “per il bene di tutti”. Questa nuova forma di autoritarismo sostiene la messa al bando o il divieto di circolazione di tutte le idee che essa non condivide, e percepisce il linguaggio stesso come una potenziale minaccia da sorvegliare e disciplinare. Ma tali buone intenzioni flirtano pericolosamente con il totalitarismo: la cancel culture, la sistematica demonizzazione di coloro che non si allineano, la compiacenza dei grandi media, la censura applicata impunemente dai giganti dei social network, le ingerenze di uno Stato sempre più paternalistico nel discorso privato e le ambigue legislazioni sul “discorso d’odio” sono solo alcuni degli esempi di questo fenomeno, tanto lampanti quanto sottostimati. Ma l’autoritarismo dei buoni è pur sempre un autoritarismo. Chi avrebbe mai immaginato, solo pochi anni fa, che prendere le difese della libertà di parola – la pietra angolare di tutte le altre nostre libertà – sarebbe stato sufficiente per essere etichettati come reazionari?

GENRE
Politics & Current Affairs
RELEASED
2022
16 December
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
140
Pages
PUBLISHER
Piano B edizioni
SIZE
543.7
KB

More Books by Andrew Doyle

Free Speech Free Speech
2022
La libertad de expresión La libertad de expresión
2022
The New Puritans The New Puritans
2022
Free Speech And Why It Matters Free Speech And Why It Matters
2021
Jonathan Pie: Off The Record Jonathan Pie: Off The Record
2017