Budda e Cristo

Le religioni dell'umanità alla luce del Vangelo di Luca

Descripción editorial

Domande quali: Chi era il Buddha? E qual è l'essenza della sua dottrina? Che relazione ha avuto con l'avvento del Cristo e che relazione può avere oggi? E ancora: cosa ci narra il Vangelo di Luca e cosa vogliono dire le differenze che riscontriamo col Vangelo di Matteo? Che mistero si cela dietro alla visita dei re Magi e che attinenza c'è con la grande religione di Zarathustra? Queste e molte altre questioni, grazie alle quali si approfondisce il significato dell'esistenza di ogni uomo, sono affrontate da Rudolf Steiner in queste conferenze fondamentali, semplicemente imperdibili. Chiaro e avvincente, meglio di un romanzo, questo libro squaderna misteri che avviano il lettore in un percorso di conoscenza inesauribile che lo mette in relazione con ongi religione e con tutto il genere umano. Un libro adatto al lettore che voglia andare a fondo in tematiche per le quali la religione cattolica si mostra oggi insufficiente e inadeguata ma soprattutto, che offre argomenti appassionanti per uomini in cerca di una comunanaza umana, nella comprensione delle tappe evolutive toccate attraverso le diverse religioni.

GÉNERO
Religión y espiritualidad
PUBLICADO
2013
1 de mayo
IDIOMA
IT
Italiano
EXTENSIÓN
228
Páginas
EDITORIAL
Libera Conoscenza
VENTAS
Libera Conoscenza
TAMAÑO
214.3
KB

Más libros de Rudolf Steiner & Liberaconoscenza

2011
2014
2018
2015
2012
2021

Otros clientes también compraron

2011
2011
2011
2011
2013
2017