Canti Carnascialeschi Canti Carnascialeschi

Canti Carnascialeschi

    • $35.00
    • $35.00

Descripción editorial

I Canti Carnascialeschi sono le canzoni che si accompagnano ai divertimenti del carnevale dal Quattrocento in poi, particolarmente diffusi a Firenze nei secoli XV e XVI nelle mascherate carnevalesche. Le mascherate che rappresentavano divinità mitologiche e personificazioni di virtù erano dette "Trionfi", quelle di mestieri o condizioni d'uomini "Carri". Questa trovata per festeggiare il Carnevale si attribuisce a Lorenzo il Magnifico, che la sostituì alle preesistenti canzoni a ballo cantate da uomini mascherati a guisa di donne e di fanciulli. Per la maggior parte, i canti carnascialeschi hanno forma metrica affine alla ballata. Uno dei più noti, il Trionfo di Bacco ed Arianna. è presente in questa raccolta.

GÉNERO
Ficción y literatura
PUBLICADO
2018
5 de junio
IDIOMA
IT
Italiano
EXTENSIÓN
13
Páginas
EDITORIAL
Ali Ribelli Edizioni
VENDEDOR
StreetLib Srl
TAMAÑO
434.1
KB

Más libros de Lorenzo De Medici

La palabra perdida La palabra perdida
2016
Las cartas robadas Las cartas robadas
2012
El Fiorentino El Fiorentino
2024
Comento de' miei Sonetti Comento de' miei Sonetti
2023
Os Médicis, A Nossa História Os Médicis, A Nossa História
2022
As Cartas Roubadas As Cartas Roubadas
2019