Il condaghe segreto Il condaghe segreto

Il condaghe segreto

    • $119.00
    • $119.00

Descripción editorial

Nel XII secolo i pisani e genovesi considerano la Sardegna una loro esclusiva proprietà e combattono una lunga guerra per ottenerla.
Scontri, accordi, tradimenti e intrighi si intrecciano con storie d’amore. Storia e invenzione si alternano e si completano.
Questo accade anche quando entrano nel romanzo i monaci di Cabuabbas, il primo monastero cistercense dell’isola, edificato vicino a Sindia nella Sardegna centrale. Il condaghe segreto è il documento che raccoglie contratti che modificano la proprietà agraria sino a quel momento dei grandi majorales. E forse per questo non è mai stato trovato.
L’invenzione aiuta e spiega la storia vera dalla quale emerge con forza una Sardegna pienamente inserita nelle vicende mediterranee dell’epoca e che nel nostro romanzo rivive come una realtà palpitante che spinge sul proscenio due grandi personaggi come San Bernardo di Clairvaux e il monaco Gonario, padre di Barisone di Torres.
Nel maggio 1165 una torma di armati pisani sbarca nei pressi di Torres e ne devasta il territorio. Ma a Ottava, una modesta villa non distante dalla capitale logudorese, i razziatori sono intercettati e battuti dai sardi che ne uccidono ottanta. Proprio da questo episodio storicamente ricordato negli Annales Pisani, prende le mosse il romanzo che racconta una Sardegna medievale alle prese con la difesa delle proprie prerogative di fronte agli appetiti delle potenze dell’epoca: Pisa e Genova, il Papato e l’Impero. Le vicende si svolgono vent’anni dopo quelle narrate in Buiakesos: le guardie del Giudice, con il ritorno di alcuni dei personaggi che le avevano animate e con nuovi protagonisti. Ritroviamo Gosantine Palas, ora a capo delle armate logudoresi, costretto a un atto doloroso nei confronti del figlio Jorgi. Ricompare sua moglie Giorgia che impone alla storia continui e audaci strappi. Altri protagonisti sono i sovrani dell’epoca: Barisone di Torres, Pietro di Cagliari e lo sfortunato Barisone di Arborea che osò molto per realizzare la propria ambizione di diventare sovrano unico dell’intera Sardegna. L’incontro con l’imperatore Federico il Barbarossa che lo incorona è uno dei punti centrali della storia.

GÉNERO
Ficción y literatura
PUBLICADO
2013
28 de junio
IDIOMA
IT
Italiano
EXTENSIÓN
256
Páginas
EDITORIAL
Condaghes
VENDEDOR
StreetLib Srl
TAMAÑO
1.9
MB
La rivolta La rivolta
2025
L'Alternos L'Alternos
2024
Lotta al terrore Lotta al terrore
2022
La conquista La conquista
2020
Ospitone. Dux Barbariae Ospitone. Dux Barbariae
2018
Le pietre di Nur Le pietre di Nur
2016