Penombre Penombre

Penombre

    • $45.00
    • $45.00

Descripción editorial

La scapigliatura milanese ha trovato in Emilio Praga uno dei suoi principali esponenti. In questo testo poetico, con influssi precisi del "maledettismo" baudleriano, troviamo una radicale rottura con gli schemi precedenti sia sul piano linguistico - realistico, violento, "plebeo" - sia su quello tematico, istituendo da subito un legame con la materia della realtà, con le sue figure più dimesse e con i luoghi più desueti. La tensione anticonformistica e antiborghese è evidente in tutto il testo: alla tranquillità del mare, dei monti o della campagna, popolata da pescatori, mozzi e nocchieri, mandriani e contadine, si oppone la realtà cittadina e la frenesia di un mondo industriale fatto di fabbri e arrotini, servi e facchini, di officine stridule, opifici oscuri. E' la celebrazione degli umili e del lavoro proletario contro il conservatorismo falsamente moralistico della borghesia industriale, ispirata da una Milano in trasformazione e in crescente e costante movimento.

GÉNERO
Ficción y literatura
PUBLICADO
2014
14 de diciembre
IDIOMA
IT
Italiano
EXTENSIÓN
83
Páginas
EDITORIAL
KKIEN Publ. Int.
VENDEDOR
StreetLib Srl
TAMAÑO
7.3
MB

Más libros de Emilio Praga

Memorie del Presbiterio Memorie del Presbiterio
2023
Tavolozza Tavolozza
2018
Penombre Penombre
2018
Memorie del presbiterio Memorie del presbiterio
2015
Penombre Penombre
2015
Memorie del Presbiterio Memorie del Presbiterio
2015