Società e libertà: elogio dell'individualismo Società e libertà: elogio dell'individualismo

Società e libertà: elogio dell'individualismo

Mondi(m)possibili

    • $75.00
    • $75.00

Descripción editorial

"Wilde è profetico sin dalle prima righe, quando denuncia la prevalenza dell’emozione sulla razionalità, male principe del nostro tempo, e poi del pietismo sull’emancipazione, male di tanta politica di pseudo sinistra" (dall'Introduzione di Alfredo Sgarlato). Wilde: «perché la vita raggiunga la sua più elevata perfezione, ci vuole qualche cosa di più. Ciò che ci vuole è l'individualismo», «Utopia? Una carta geografica del mondo in cui non sia segnato il paese dell'Utopia, non varrebbe la pena d'essere guardata, perché vi mancherebbe il paese in cui l'Umanità atterra ogni giorno. Ma non appena v'è sbarcata, ella guarda più lontano, scorge una terra ancora più bella, e spiega di nuovo le vele. Progredire significa realizzare l'Utopia». SOMMARIO: Introduzione (di Alfredo Sgarlato) - Postfazione. Breve biblio-nota ai testi e alla traduzione (di Fabrizio Pinna) - OSCAR WILDE Società e libertà: elogio dell'individualismo - APPENDICE I Oscar Wilde, Rapporti fra il socialismo e l'individualismo (di Luigi Fabbri, 1913) - APPENDICE II The Soul of Man under Socialism (1891). LA COLLANA IN/DEFINIZIONI

GÉNERO
No ficción
PUBLICADO
2015
12 de noviembre
IDIOMA
EN
Inglés
EXTENSIÓN
90
Páginas
EDITORIAL
Pieffe Edizioni
VENDEDOR
PublishDrive Inc.
TAMAÑO
1.8
MB

Más libros de Oscar Wilde & Fabrizio Pinna

The Picture of Dorian Gray The Picture of Dorian Gray
1889
La balada de la cárcel de Reading La balada de la cárcel de Reading
2013
El retrato de Dorian Gray El retrato de Dorian Gray
1980
Del egoísmo a la generosidad Del egoísmo a la generosidad
2015
The Importance of Being Earnest The Importance of Being Earnest
2010
The Canterville Ghost The Canterville Ghost
1944