Storia filosofica dei secoli futuri Storia filosofica dei secoli futuri

Storia filosofica dei secoli futuri

    • $95.00
    • $95.00

Descripción editorial

La divinazione è una pratica che desta maggior interesse quando la sua carica profetica è terminata, quando il futuro preso in esame si è estinto e si chiama già passato. Una volta che il tempo ha infatti determinato l'esito di fatti ed eventi, è possibile guardare all'indietro e controllare quali predizioni si sono rivelate esatte e quali no. In questo modo, la divinazione non diverrebbe altro che una sorta di storia del futuro, una disciplina che si interroghi sulle ragioni e i motivi di tali predizioni. È in quest'ottica che "Storia filosofica dei secoli futuri" acquista una rara importanza: cosa si pensava potesse essere il futuro, nel 1860? Questo piccolo romanzo satirico cerca di immaginarselo. Su molti aspetti ha sbagliato alla grande; su altri, invece, ci è andato decisamente vicino. -

GÉNERO
Ciencia ficción y fantasía
PUBLICADO
2022
1 de diciembre
IDIOMA
IT
Italiano
EXTENSIÓN
18
Páginas
EDITORIAL
SAGA Egmont
VENDEDOR
Lindhardt og Ringhof Forlag AS
TAMAÑO
760.1
KB

Más libros de Ippolito Nievo

Confessioni di un Italiano Confessioni di un Italiano
2024
Le confessioni d'un italiano Le confessioni d'un italiano
2014
Il barone di Nicastro Il barone di Nicastro
2021
Storia filosofica dei secoli futuri Storia filosofica dei secoli futuri
2020
Le confessioni d'un italiano Le confessioni d'un italiano
2020
Le confessioni d'un italiano Le confessioni d'un italiano
2020