Alcibiade maggiore Alcibiade maggiore

Alcibiade maggiore

    • USD 1.99
    • USD 1.99

Descripción editorial

L’"Alcibiade maggiore" è un dialogo di Platone nel quale Alcibiade ha una conversazione con Socrate. La sua attribuzione a Platone è controversa tra gli studiosi. La datazione del testo è anch'essa variabile, ma viene collocato con buona probabilità nella prima metà del IV secolo a.C. Esso contiene una sintesi completa della prima dottrina platonica dell'anima e, data la sua tematica rilevanza nelle opere giovanili di Platone, forma una sorta di introduzione alla lettura dei dialoghi.

L'autore

Platone (in greco antico Πλάτων, traslitterato in Plátōn; Atene, 428 a.C./427 a.C. – Atene, 348 a.C./347 a.C.) è stato un filosofo greco antico. Assieme al suo maestro Socrate e al suo allievo Aristotele ha posto le basi del pensiero filosofico occidentale

Traduzione a cura di Francesco Acri (1834 – 1913), filosofo e storico italiano.

GÉNERO
No ficción
PUBLICADO
2015
25 de enero
IDIOMA
IT
Italiano
EXTENSIÓN
56
Páginas
EDITORIAL
Passerino
VENDEDOR
StreetLib Srl
TAMAÑO
1.1
MB

Más libros de Platone

Amare è desiderare la mancanza Amare è desiderare la mancanza
2024
Critone e Fedone Critone e Fedone
2022
Il senso della vita è la ricerca Il senso della vita è la ricerca
2022
Apologia di Socrate Apologia di Socrate
2021
Apologia di Socrate e Simposio Apologia di Socrate e Simposio
2021
Le Opere - versioni greco-italiano Le Opere - versioni greco-italiano
2020