Cheratodermie palmo-plantari ereditarie Cheratodermie palmo-plantari ereditarie

Cheratodermie palmo-plantari ereditarie

    • USD 7.99
    • USD 7.99

Descripción editorial

Le cheratodermie palmoplantari rappresentano un capitolo vasto e difficile della dermatologia moderna: sono malattie ereditarie o acquisite caratterizzate da un anomalo ispessimento della cute localizzato in sede palmo-plantare. La classificazione delle CPP ereditarie non è semplice e si basa su tre criteri: l’estensione di malattia (CPP “diffuse” e “focali”), la modalità di trasmissione genetica (CPP “dominanti” e “recessive”) e la presenza o meno di sintomi extracutanei associati. Recentemente, si è giunti all’identificazione dei geni responsabili di molte forme di CPP, che ha confermato e/o modificato le classificazioni tradizionali. Per tale motivo, è importante che oggi la diagnosi di CPP avvenga secondo una combinazione del criterio morfologico tradizionale e del test genetico di conferma.

GÉNERO
Técnicos y profesionales
PUBLICADO
2019
15 de julio
IDIOMA
IT
Italiano
EXTENSIÓN
13
Páginas
EDITORIAL
SICS
VENDEDOR
BOOKREPUBLIC DISTRIBUZIONE S.R.L.
TAMAÑO
1.9
MB

Más libros de Gianluca Tadini, Elisa Faure & Michela Brena

Multidisciplinary Approach to Neurofibromatosis Type 1 Multidisciplinary Approach to Neurofibromatosis Type 1
2020
Ittiosi sindromiche Ittiosi sindromiche
2019
Ittiosi cheratinopatiche, Malattia di Hailey-Hailey, Malattia di Darier Ittiosi cheratinopatiche, Malattia di Hailey-Hailey, Malattia di Darier
2019