Delfo Castro, il socialdemocratico Delfo Castro, il socialdemocratico

Delfo Castro, il socialdemocratico

    • USD 1.99
    • USD 1.99

Descripción editorial

Filadelfo Castro (1884-1963), lentinese, socialdemocratico. Dal socialismo turatiano al riformismo bissolatiano, al classismo rivoluzionario nel primo dopoguerra, alla socialdemocrazia saragattiana nel secondo: egli percorse tutto il grande fiume del socialismo italiano, ma senza mai varcarne i confini.
Fu alla testa di un bracciantato agricolo affamato di terra, alla conquista dei grandi feudi, fu protagonista nella costruzione di un imponente movimento socialista nel lentinese. Conobbe Maria Giudice e Giacinto Menotti Serrati, esaltò Lenin, ma finí anticomunista.
Fu, soprattutto, tre volte sindaco della sua Città, stimato per il suo generoso attivismo e per la sua assolutà onestà.
È stato l'unico a guidare il suo movimento alla conquista del Comune poco prima dell'avvento del fascismo e subito dopo la sua caduta, come se il Ventennio fosse stato solo una parentesi fra due vittorie.
È stato un grande protagonista della storia lentinese e siciliana. Ferdinando Leonzio è stato il primo a ricostruirne la biografia politica.

GÉNERO
Historia
PUBLICADO
2020
29 de febrero
IDIOMA
IT
Italiano
EXTENSIÓN
104
Páginas
EDITORIAL
ZeroBook
VENDEDOR
StreetLib Srl
TAMAÑO
824.5
KB

Más libros de Ferdinando Leonzio

Momenti di socialismo Momenti di socialismo
2022
Lentini nell'età repubblicana Lentini nell'età repubblicana
2019
Otello Marilli Otello Marilli
2018
Sei parole sui fumetti Sei parole sui fumetti
2018
Lentini 1892-1956 Lentini 1892-1956
2018
La diaspora del comunismo italiano La diaspora del comunismo italiano
2017