L'eretico che ho amato L'eretico che ho amato

L'eretico che ho amato

    • USD 3.99
    • USD 3.99

Descripción editorial

Cinquecento anni fa, nel XVI secolo, L’Europa cristiana si spaccò in due. L’Europa centrosettentrionale, guidata da Riformatori protestanti come Lutero e Calvino, si staccò dal mondo mediterraneo guidato dalla Chiesa di Roma. Ci furono guerre feroci, alimentate da fanatismi e da interessi economici, e i morti furono decine di migliaia. Gli eretici che finirono sul rogo furono tantissimi. Ma il rogo in cui bruciò lo spagnolo Michele Serveto è stato fuori dal comune. Condannato ad essere bruciato vivo dall’inquisizione spagnola riuscì a scappare la notte prima dell’esecuzione. Cambiò identità e divenne medico a Parigi. In questa veste scoprì la doppia circolazione del sangue. Ma anche in questo caso riuscì a cadere sotto l’inquisizione cattolica francese. Di nuovo condannato al rogo, ma ancora una volta riuscì a fuggire la notte prima di essere bruciato. Alla fine si presentò a Ginevra dove Calvino aveva un potere personale assoluto sulla città. Forse pensava di trovare protezione da lui e invece fu arrestato, processato e condannato al rogo. E questa volta non riuscì a scappare e fu bruciato in piazza. Doppiamente eretico, dunque, per l’inquisizione cattolica e per Calvino. In fondo lui sosteneva la vecchia eresia ariana: Cristo era figlio di Dio ma non Dio. Quel tragico rogo spinse gli spiriti liberi ad avviare il moderno dibattito sulla tolleranza e sul liberalismo. Si cominciò a capire che bruciare un uomo per difendere un’idea è in realtà solo un assassinio.
La narrazione di Carlo Monaco esplora tutti i dettagli di questo racconto storico. Ma ad essa si affianca un consistente filo conduttore romanzato. A raccontare i fatti è una donna innamorata di lui che scopre a poco a poco la sua vera identità. Un matrimonio d’amore che doveva coronare la loro storia salta a seguito della vita difficile di questo eretico costretto continuamente a fuggire e a nascondersi. Ma anche questa parte romanzata non è inverosimile.

GÉNERO
Ficción y literatura
PUBLICADO
2017
3 de octubre
IDIOMA
IT
Italiano
EXTENSIÓN
172
Páginas
EDITORIAL
Giraldi Editore
VENDEDOR
StreetLib Srl
TAMAÑO
742.8
KB

Más libros de Carlo Monaco

Le donne di Augusto Le donne di Augusto
2015
Nude le mie parole Nude le mie parole
2023
Le mogli di Nerone Le mogli di Nerone
2014
Parlando con San Giacomo Parlando con San Giacomo
2013
Filosofia per tutti Filosofia per tutti
2014
I cristiani di oggi I cristiani di oggi
2014