L'onere della prova nel processo penale. Dall'onus probandi dell'aequum iudicium romano alla Convenzione europea dei Diritti dell'Uomo L'onere della prova nel processo penale. Dall'onus probandi dell'aequum iudicium romano alla Convenzione europea dei Diritti dell'Uomo

L'onere della prova nel processo penale. Dall'onus probandi dell'aequum iudicium romano alla Convenzione europea dei Diritti dell'Uomo

    • USD 10.99
    • USD 10.99

Descripción editorial

Il diritto a un “giusto processo”, che è fondamentale nella civiltà europea odierna, ha radici storiche molto profonde. A partire dagli antichi concetti romani di bonum et aequum e di aequitas, che hanno posto le basi del diritto moderno, l’autrice analizza i cambiamenti occorsi con il passare dei secoli, dal basso medioevo ai nostri giorni.
Analizzando alcune fasi storiche cruciali, dalla caduta dell’Impero Romano all’invasione longobarda, passando per la Rivoluzione Francese, si nota come l’esperienza romana sia rimasta, nel tempo, un punto di riferimento per quanto riguarda le norme processuali.

 

GÉNERO
Historia
PUBLICADO
2020
17 de julio
IDIOMA
IT
Italiano
EXTENSIÓN
156
Páginas
EDITORIAL
Kimerik
VENDEDOR
StreetLib Srl
TAMAÑO
244.7
KB

Más libros de Fiammetta Cincinelli

L'amante del re e l'unificazione della Francia alto-medievale L'amante del re e l'unificazione della Francia alto-medievale
2021
Parrocchie e parroci nel sistema istituzionale politico-religioso italiano da Benedetto XIV all’Unità d’Italia Parrocchie e parroci nel sistema istituzionale politico-religioso italiano da Benedetto XIV all’Unità d’Italia
2018
Santa Rosa da Viterbo Santa Rosa da Viterbo
2018
Aspetti e Disciplina dei Benefici Ecclesiastici in Età Moderna dal Concilio di Trento a Pio VI Benefici e Giuspatronato Aspetti e Disciplina dei Benefici Ecclesiastici in Età Moderna dal Concilio di Trento a Pio VI Benefici e Giuspatronato
2017
Aspetti della disciplina dei benefici ecclesiastici dalle origini al Decreto di Graziano Aspetti della disciplina dei benefici ecclesiastici dalle origini al Decreto di Graziano
2017