Senza AI né BAI (solo www) Senza AI né BAI (solo www)

Senza AI né BAI (solo www‪)‬

    • USD 5.99
    • USD 5.99

Descripción editorial

Cos’è un proverbio? Prendiamo la prima definizione che viene fuori da internet: “...un aforisma popolare, la cui origine si perde nella notte dei tempi, attraverso il quale si esprime in forma condensata un sentire diffuso...”. Qualcuno si è preso la briga di addentrarsi con il web in quella “notte buia e tempestosa” in cui i più famosi adagi hanno emesso i loro primi vagiti, ritornando a “riveder le stelle” più sconvolto che mai. Alla domanda su cosa avesse appreso da questo suo viaggio nel leggendario e misterioso mondo della tradizione ha risposto seccamente: “la rete è fitta ed al buio tutti i gatti sono bigi”. Poi, “di punto in bianco”, ha cominciato a farneticare su madonne e damigiane, porte di sassi, fagioli che cadono ovunque, bufale e fave, santi inesistenti od improbabili, mutande e bischeri “sparuzzoni”. In quel bailamme non ci sarebbe più stato verso di raccapezzarsi se di colpo, “senza dire né ai e né bai”, il nostro interlocutore non fosse sparito nel nulla lasciando solo un ultimo ininterpretabile messaggio. Lo riportiamo di seguito perché siamo sicuri che riuscirete a decifrarlo, altrimenti non vi resta che leggere questo libro: “Quando l’aforisma è motto la sentenza è massima. Ho detto tutto e non ho detto niente”.

GÉNERO
Humor
PUBLICADO
2015
10 de junio
IDIOMA
IT
Italiano
EXTENSIÓN
297
Páginas
EDITORIAL
Giacomo Lucchesi
VENDEDOR
StreetLib Srl
TAMAÑO
5.4
MB

Más libros de Giacomo Lucchesi

Il gioco dell'Ocio Il gioco dell'Ocio
2018
La musica salvifica La musica salvifica
2017
Fra ninnole e nannole Fra ninnole e nannole
2016