Troppe cose a cui pensare Troppe cose a cui pensare

Troppe cose a cui pensare

Saggio 1951-2000

    • USD 13.99
    • USD 13.99

Descripción editorial

Maestro del romanzo americano del secondo dopoguerra, Premio Nobel per la letteratura, modello di stile e di pensiero per generazioni di scrittori e per tanti eredi più o meno dichiarati, da Philip Roth a Jonathan Franzen, Saul Bellow è forse anche l’ultimo, grande autore per il quale la crea­zione letteraria e la dimensione pubblica hanno rappresentato due entità imprescindibili e complementari. Così, all’inesauribile vena di narratore e commediografo si è sempre accompagnata una intensa produzione saggistica, ospitata da grandi testate e prestigiose riviste. Nei ventuno saggi qui raccolti, scritti nell’arco di un cinquantennio, Saul Bellow prende di petto i grandi temi della modernità e ci racconta il Secolo Americano con una lucidità di sguardo, un rigore, un’ironia e una passione che hanno pochi eguali nella letteratura del suo tempo, e non solo. Che si tratti di recensioni, ritratti di artisti e colleghi – da Hemingway a Roth, da Ellison a Salinger –, riflessioni sul rapporto tra scrittore e società, conferenze sull’identità ebraica, autoritratti carichi di ironia, la puntualità dell’analisi e l’eleganza dello stile si ripropongono ogni volta inalterate, e offrono, a poco più di dieci anni dalla morte, un’occasione preziosa per ripercorrere un’attività fertile, intensa e contraddittoria, che continua ancora oggi a produrre grandi frutti.

GÉNERO
Ficción y literatura
PUBLICADO
2017
12 de octubre
IDIOMA
IT
Italiano
EXTENSIÓN
356
Páginas
EDITORIAL
SUR
VENDEDOR
BOOKREPUBLIC DISTRIBUZIONE S.R.L.
TAMAÑO
968.2
KB

Más libros de Saul Bellow

Simple Gimpl Simple Gimpl
2023
Herzog Herzog
2021
Omul Suspendat Omul Suspendat
2019
Aventurile lui Augie March Aventurile lui Augie March
2018
Darul lui Humboldt Darul lui Humboldt
2018
Ravelstein Ravelstein
2020