Uno, nessuno, e centomila Uno, nessuno, e centomila

Uno, nessuno, e centomila

    • USD 0.99
    • USD 0.99

Descripción editorial

"Uno, nessuno e centomila" è uno dei romanzi più famosi di Luigi Pirandello.

Iniziato già nel 1909, uscì solo nel 1926, prima sotto forma di romanzo a puntate edito in una rivista, la Fiera letteraria, e poi di volume. Questo romanzo, l'ultimo di Pirandello, riesce a sintetizzare il pensiero dell'autore nel modo più completo. L'autore stesso, in una lettera autobiografica, lo definisce come il romanzo "più amaro di tutti, profondamente umoristico, di scomposizione della vita".

Il protagonista Vitangelo Moscarda, infatti, può essere considerato come uno dei personaggi più complessi del mondo pirandelliano, e sicuramente quello con maggior autoconsapevolezza. Dal punto di vista formale, stilistico, si può notare la forte inclinazione al monologo del soggetto, che molto spesso si rivolge al lettore ponendogli interrogativi e problemi in modo da coinvolgerlo direttamente nella vicenda, il cui significato è senza dubbio di portata universale.

GÉNERO
Ficción y literatura
PUBLICADO
2015
8 de mayo
IDIOMA
IT
Italiano
EXTENSIÓN
313
Páginas
EDITORIAL
GB Software
VENDEDOR
Sergiy Kurash
TAMAÑO
4.6
MB

Más libros de Luigi Pirandello

El difunto Matias Pascal El difunto Matias Pascal
2017
Vienas, nė vienas ir šimtas tukstančių Vienas, nė vienas ir šimtas tukstančių
2022
I Malavoglia I Malavoglia
2023
Six Characters in Search of an Author Six Characters in Search of an Author
2024
The Late Matia Pascal - Pirandello The Late Matia Pascal - Pirandello
2024
La vita che ti diedi La vita che ti diedi
2024