Aleksandr Sergeevič Puškin Aleksandr Sergeevič Puškin

Aleksandr Sergeevič Puškin

    • € 0,99
    • € 0,99

Beschrijving uitgever

«La nostra memoria serba sin dall'infanzia un nome allegro: Puškin. Questo nome, questo suono, riempie molti giorni della nostra vita. Accanto ai cupi nomi degli imperatori, dei condottieri, di inventori di armi per uccidere, di torturatori e di martiri, si affaccia un nome, Puškin. Egli seppe portare con allegria e gentilezza il suo fardello, sebbene il suo ruolo di poeta non fosse né facile né allegro, ma tragico.»

Aleksandr Blok

Aleksandr Sergeevič Puškin (Mosca, 6 giugno 1799, 26 maggio del calendario giuliano – San Pietroburgo, 10 febbraio 1837, 29 gennaio del calendario giuliano) è stato un poeta, saggista, scrittore e drammaturgo russo. In filologia egli è considerato il fondatore della lingua letteraria russa contemporanea e le sue opere, tra le migliori manifestazioni del romanticismo russo, hanno ispirato numerosi scrittori, compositori e artisti; dette opere costituiscono tuttora tra le più importanti espressioni della letteratura russa, in quanto nonostante i quasi due secoli passati dalla loro creazione, ci presentano una lingua tuttora viva e attuale. L'Istituto Puškin, che si prefigge la diffusione della lingua russa nel mondo, prende il nome dal letterato.

I mini-ebook di Passerino Editore sono guide agili, essenziali e complete, per orientarsi nella storia del mondo.

A cura di Antonio Ferraiuolo.

GENRE
Biografieën en memoires
UITGEGEVEN
2020
24 mei
TAAL
IT
Italiaans
LENGTE
4
Pagina's
UITGEVER
Passerino
GROOTTE
1,4
MB

Meer boeken van Antonio Ferraiuolo

La lingua latina La lingua latina
2018
Breve storia dell'automobile Breve storia dell'automobile
2024
La religione La religione
2020
Simonide di Ceo Simonide di Ceo
2022
Isocrate Isocrate
2019
Il Rugby Il Rugby
2020