Banche e mafia, il grande affare Banche e mafia, il grande affare

Banche e mafia, il grande affare

Come e perché gli istituti di credito aiutano le grandi organizzazioni criminali ad essere la prima azienda del Paese

    • € 9,99
    • € 9,99

Beschrijving uitgever

Un legame perverso, che continua a segnare il destino dell'Italia. Questo è il rapporto tra mafie e banche nel nostro paese, un connubio tra due poteri che hanno in comune il medesimo obiettivo: i soldi. Da una parte, l’esigenza dei mafiosi di riciclare o coprire i proventi delle attività criminali, dall’altra la logica del profitto perseguita dalle banche, magari chiudendo un occhio sull’affidabilità (e sulla fedina penale) di certi clienti. L’inchiesta condotta dagli autori raccoglie alcune fra le storie più significative che emergono ogni giorno in Italia, tristemente definito il «regno delle mafie e delle banche». Un regno in cui nessuno chiede conto agli istituti di credito, chiusi nella loro aura di rispettabilità, del loro oggettivo sostegno alla criminalità organizzata. Un regno che mai potrà cambiare fino a quando «il sistema legislativo non avrà deciso di far pagare sul serio, ai custodi del nostro denaro, la responsabilità di aver permesso che i risparmi dei cittadini onesti possano mescolarsi con le ricchezze di chi trae profitto dalla violenza, dal sopruso e dalla morte».

GENRE
Non-fictie
UITGEGEVEN
2013
2 mei
TAAL
IT
Italiaans
LENGTE
208
Pagina's
UITGEVER
Ponte alle Grazie
GROOTTE
814,9
kB

Meer boeken van Giuseppe Caruso & Davide Carlucci

The Botany of Beer The Botany of Beer
2022
Il pensiero oltre la siepe Il pensiero oltre la siepe
2017