Il bacio della maschera bianca e altre storie inquietanti Il bacio della maschera bianca e altre storie inquietanti

Il bacio della maschera bianca e altre storie inquietanti

Beschrijving uitgever

Oltre al romanzo breve che dà il titolo al libro, questo e-book riunisce i primi racconti di un autore che, dopo una lunga esperienza come saggista, ha voluto sperimentare altre modalità di comunicazione, per mettere alla prova se stesso, forse, ma anche per l’esigenza di esprimere un mondo che la semplice dimensione dell’articolo di critica o di storia culturale non consentiva di raccontare per esteso. 

Alcuni di questi racconti sono apparsi sul web nei vari blog gestiti dall’autore, più noto come Diaktoros (il messaggero), in particolare sul blog Peer Gynt, in cui si proponevano storie e riflessioni “diverse” e inquietanti.


La prima storia del libro è una sorta di breve romanzo gotico, che unisce elementi fantastici di gusto tardoromantico alla rappresentazione realistica della vita italiana di fine Ottocento. L’angoscia di fronte all’assurdo e all’inspiegabile è il tema dominante di Il volto angoscioso della luna, primo racconto scritto dall’autore in treno, durante il quotidiano percorso Milano-Genova-Milano. 

La paura dell’ignoto domina nel racconto Il papa, in cui un fatto inspiegabile provoca una profonda crisi nel protagonista.

La fantascienza è un approdo obbligato del fantastico attuale. Si tratta però, nella produzione del nostro autore, di una fantascienza inusuale, ricca di particolari realistici e immersa nel quotidiano, più simile alle evasioni in altri tempi e spazi di Landolfi o Calvino che alle classiche pubblicazioni di Urania.

L’accentuazione della componente fantastica non significa che l’autore proponga un  prodotto di pura evasione. La lotta generazionale e le imposizioni del sistema economico sono i temi di The cleaner, mentre l’isolamento e la complessiva alienazione dell’homo technologicus sono descritti e denunciati in Sferolandia. Racconti ariosi e a volte carichi d’ironia, come Cura dimagrante o Caipiranha, completano le storie di argomento più simile a quelli propri della narrativa di anticipazione.

Arancia è un tributo alla narrazione di gusto onirico e surreale. Il cartello, nato anch’esso da un sogno che avrà sviluppi inattesi, e La targhetta sono ulteriori esempi di questo percorso tra le diverse anime del fantastico, genere che l’autore promette di non abbandonare, anche se la sua ormai ampia produzione di impianto realistico e le numerose prove poetiche sembrano spingerlo verso altre direzioni.

GENRE
Fictie en literatuur
UITGEGEVEN
2014
17 december
TAAL
IT
Italiaans
LENGTE
135
Pagina's
UITGEVER
LOPcom
GROOTTE
1,3
MB

Meer boeken van Guido Mura

Anderen kochten ook

Euthalia Euthalia
2013
Condominio Vulcanizzati: l'antefatto Condominio Vulcanizzati: l'antefatto
2017
Acque agitate Acque agitate
2017
3Narratori: Il libro delle ombre 3Narratori: Il libro delle ombre
2017
Il Novelleion Il Novelleion
2014
Il Gioco Il Gioco
2012