Ipermelanosi Ipermelanosi

Ipermelanosi

Mauro Picardo and Others
    • € 14,99
    • € 14,99

Publisher Description

Il colore della nostra pelle è legato alla presenza di diversi cromofori quali l’emoglobina, i carotenoidi e la melanina. La melanina è la principale responsabile della pigmentazione cutanea. Con il termine ipermelanosi si intende un aumento della pigmentazione cutanea di origine melanica. Questo fenomeno caratterizza svariate patologie la cui eziopatogenesi è riferibile a molteplici fattori: genetici, metabolici, endocrini, farmacologici, chimici, fisici, nutrizionali, infiammatori, infettivi, neoplastici. In relazione alla localizzazione del pigmento, le ipermelanosi sono classificate in epidermiche, dermiche e miste; mentre in base al pattern delle manifestazioni cliniche, vengono suddivise in circoscritte o diffuse.

GENRE
Professional & Technical
RELEASED
2021
30 March
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
43
Pages
PUBLISHER
SICS
SIZE
845.1
KB

More Books by Mauro Picardo, Norma Cameli & Maria Mariano

Genodermatosi pigmentarie: ipermelanosi e ipomelanosi di origine genetica Genodermatosi pigmentarie: ipermelanosi e ipomelanosi di origine genetica
2021
Vitiligo Vitiligo
2019
Vitiligine Vitiligine
2020
Vitiligo Vitiligo
2010