La Costituzione di Roma antica La Costituzione di Roma antica

La Costituzione di Roma antica

    • € 10,99
    • € 10,99

Publisher Description

Nel mondo antico Roma visse come entità politica indipendente per quasi milletrecento anni, nel corso dei quali le regole attributive del potere pubblico variarono più volte. La progressiva evoluzione fu categorizzata dagli stessi romani, che individuarono una pluralità di tipi di costituzione: dalla monarchia alla repubblica, dal principato augusteo al dispotismo del dominato dioclezianeo-costantiniano. In seguito, le forme della res publica – e le virtutes dei suoi cittadini – furono utilizzate dal pensiero giuspolitico moderno in funzione della costruzione dello stato di diritto. La res publica romana divenne così un modello a cui si ispireranno le rivoluzioni settecentesche e il costituzionalismo che da queste geminò. Questo modello è tuttora studiato e ammirato: da esso – dalla sua struttura antitirannica – trae oggi ispirazione il miglior pensiero neo-repubblicano, impegnato a contrastare la deriva oligarchica delle democrazie contemporanee.

GENRE
Professional & Technical
RELEASED
2017
7 September
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
176
Pages
PUBLISHER
Editori Laterza
SIZE
1.6
MB

More Books by Umberto Vincenti

I primi romani I primi romani
2023
Il Palatino e il segreto del potere Il Palatino e il segreto del potere
2022
Lo studente che sfidò il Papa Lo studente che sfidò il Papa
2020
Etica per una Repubblica Etica per una Repubblica
2019
Individuo e persona Individuo e persona
2013
Diritto e menzogna Diritto e menzogna
2015