L'arte del monologo L'arte del monologo

L'arte del monologo

    • € 8,99
    • € 8,99

Beschrijving uitgever

Il monologo è un elemento essenziale della composizione drammatica: costituisce un momento particolare dell’azione in cui il fuoco della scena si concentra su un singolo personaggio affidandogli un intervento che si staglia nella dinamica generale della vicenda. Le funzioni che può svolgere sono innumerevoli (narrative, esplicative, espressive), così come le forme che può assumere nella sua esecuzione di fronte al pubblico.

Questo volume le discute percorrendo diverse zone della storia teatrale europea, dal teatro del mondo antico alla commedia dell’arte, ai testi shakespeariani e alla scena spagnola del Secolo d’Oro, dal teatro francese del Settecento alla recitazione del Grande Attore italiano dell’Ottocento, al balletto, all’opera lirica, fino all’impiego della forma del monologo nelle operazioni più avanzate della sperimentazione. Si delinea così un’inedita fenomenologia della forma-monologo che apre una prospettiva nuova e illuminante per lo studio tanto delle dinamiche interne della composizione drammatica quanto dei modi e dei tempi dell’azione scenica lungo la tradizione del teatro dell’Occidente.

GENRE
Kunst en amusement
UITGEGEVEN
2017
8 juni
TAAL
IT
Italiaans
LENGTE
248
Pagina's
UITGEVER
Pacini Editore
GROOTTE
759,5
kB

Meer boeken van Claudio Vicentini, Elena Cervellati, Alessandro Grilli, Lorenzo Mango, Francesco Cotticelli, Santiago Fernández Mosquera, Maria Grazia Porcelli, John Roe, Clotilde Thouret, Alessandro Senici & Alessandro Tinterri

La musica della poesia La musica della poesia
2023
Storia della recitazione teatrale Storia della recitazione teatrale
2023
Il comico e il tragico a teatro nel secolo del serio Il comico e il tragico a teatro nel secolo del serio
2023
La teoria della recitazione La teoria della recitazione
2022