Le pratiche del dialogo dialogale Le pratiche del dialogo dialogale

Le pratiche del dialogo dialogale

Scritti su Raimon Panikkar

    • € 16,99
    • € 16,99

Beschrijving uitgever

Nelle parole del filosofo e teologo Raimon Panikkar, l’incontro tra culture e forme di esperienza religiosa è insieme inquietante e purificante. Non più occasione eccezionale, ma necessità del presente, la consapevolezza che nessuno può bastare a se stesso permette di accogliere e integrare prospettive e significati differenti – nella misura in cui ciascuno si lascia toccare dall’esperienza dell’altro, senza la pretesa di vantare un monopolio o un saldo possesso della verità. In questi scritti, raccolti a seguito di un convegno organizzato a Padova nel 2018, non si rende solo conto di un magistero importante, ma si cerca di proseguire la riflessione nella direzione che lo stesso Panikkar ha indicato. L’eredità di un grande maestro si raccoglie infatti non tanto ripetendo ciò che ha detto, quanto tentando di fare in prima persona ciò che egli ha fatto: in questo caso, un dialogo instancabile fra tradizioni, persone, prospettive, culture ed esperienze religiose.

GENRE
Non-fictie
UITGEGEVEN
2021
25 maart
TAAL
IT
Italiaans
LENGTE
510
Pagina's
UITGEVER
Mimesis Edizioni
GROOTTE
4,3
MB

Meer boeken van Marcello Ghilardi & AA. VV.

The Line of Arch The Line of Arch
2015
The Bloomsbury Research Handbook of Chinese Aesthetics and Philosophy of Art The Bloomsbury Research Handbook of Chinese Aesthetics and Philosophy of Art
2021
La necessità dell’altro La necessità dell’altro
2020
Filosofia delle arti marziali Filosofia delle arti marziali
2020
Meditazione, mindfulness e neuroscienze Meditazione, mindfulness e neuroscienze
2020
Contro la comparazione Contro la comparazione
2019