Princìpi di Locomozione Princìpi di Locomozione

Princìpi di Locomozione

    • € 9,99
    • € 9,99

Beschrijving uitgever

La locomozione è l’atto di spostarsi da un posto all’altro cioè la capacità di muoversi, di percorrere lo spazio. L’apprezzamento del c.d. «movimento» – il modo di produrre locomozione da parte del singolo individuo – è uno degli aspetti fondamentali nella valutazione morfofunzionale delle razze canine.
Qualsiasi razza destinata a una funzione operativa dovrebbe possedere un modo di trottare che denoti efficienza rispetto a quella funzione.
Poiché le razze canine hanno funzioni diverse, inclusa quella di piacere alla gente, ci si dovrebbero attendere diversi modi di trottare. L’applicazione di un modo unico di trottare a tutte le razze non ha un fondamento logico.
È ridicolo pensare che tutto ciò che necessita conoscere per giudicare correttamente un soggetto siano i principi del trotto «ideale»; con tale atteggiamento si introduce solo il pericolo di ritrovarsi con soggetti di tutte le razze che tendono al trotto di resistenza (il c.d. «trotto ideale») – anche quando non dovrebbero – alimentando così un progressivo deterioramento delle razze.
Poiché l’efficienza nella locomozione è essenziale per la sopravvivenza degli animali selvaggi ma non per quelli domestici, esiste l’eventualità di proteggere e riprodurre ciò che non durerebbe allo stato selvaggio.
Esistono ora studi più recenti che si fondano su test e misurazioni che hanno corretto molti criteri di giudizio «tradizionali» sul movimento dei cani.
L’intento è quello di evidenziare solo ciò che può essere provato e dimostrarsi funzionalmente corretto per la locomozione, ma non è detto che quello che è funzionalmente corretto sia ciò che vince in esposizione o sia contenuto nello standard.
Poiché sino a tempi recenti non erano disponibili risultati di prove che stabilissero i limiti delle caratteristiche fisiche desiderabili per la locomozione, le affermazioni che troviamo negli scritti in materia di movimento sono delle mere opinioni, non dei fatti.

GENRE
Lifestyle en wonen
UITGEGEVEN
2015
10 november
TAAL
IT
Italiaans
LENGTE
381
Pagina's
UITGEVER
Mario Canton
GROOTTE
10,1
MB

Meer boeken van Mario Canton

L'usignolo delle 4 e 20. Una avventura nel graphic design. L'usignolo delle 4 e 20. Una avventura nel graphic design.
2023
Sintassi Sintassi
2022
Morfologia Morfologia
2022
Tecnologia Canina. K-9 Technology. Volume III Tecnologia Canina. K-9 Technology. Volume III
2021
Ortografia Ortografia
2021
Se ti alzi un mattino Se ti alzi un mattino
2021