Scienza della realtà Scienza della realtà

Scienza della realt‪à‬

La riflessione di Romano Guardini sul senso della teologia

    • € 6,99
    • € 6,99

Beschrijving uitgever

Romano Guardini (1885-1968), teologo e filosofo della religione, docente nelle Università di Berlino e di Monaco, propose agli studenti e agli uditori delle sue lezioni una «visione del mondo» cristianamente ispirata. Cioè un’interpretazione della storia, della cultura e dell’esistenza umana elaborata mediante una particolare chiave ermeneutica: la Parola di Dio.
Egli ebbe una comprensione creaturale del mondo, che diventava pienamente e veramente intelligibile solo se messo in relazione al suo Creatore. Si trattava di un procedimento di tipo analogico, che valorizzava la somiglianza tra le creature e Colui che le ha poste in essere.
Tuttavia Guardini non si limitò a valorizzare l’analogia entis, a cui già i teologi medievali avevano fatto ricorso per argomentare l’esistenza di Dio e i suoi attributi a partire dell’esistenza del mondo. Piuttosto giunse a invertire l’analogia: a suo parere occorre non più dimostrare Dio a partire dal basso, dal mondo, ma decifrare la realtà del mondo, spiegarsi la sua esistenza, a partire da Dio, dall’alto. E siccome il mondo, nella sua creaturalità, è «affine» al suo Creatore, per essere compreso nella sua verità deve essere ri-conosciuto, quasi rintracciato e ritrovato, nel suo «archetipo», cioè in Dio stesso.

GENRE
Religie en spiritualiteit
UITGEGEVEN
2020
7 oktober
TAAL
IT
Italiaans
LENGTE
78
Pagina's
UITGEVER
EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
GROOTTE
1
MB

Meer boeken van Massimo Naro

L'altra parola L'altra parola
2022
Pienezza di vita Pienezza di vita
2022
Protagonista è l’abbraccio Protagonista è l’abbraccio
2021
Martiri per la giustizia, martiri per il sud Martiri per la giustizia, martiri per il sud
2021
La reciprocità La reciprocità
2018
Tutto può cambiare Tutto può cambiare
2018