SMARTati. Gli “sbandati” del lavoro agile: dal telelavoro allo SMART working SMARTati. Gli “sbandati” del lavoro agile: dal telelavoro allo SMART working

SMARTati. Gli “sbandati” del lavoro agile: dal telelavoro allo SMART working

    • € 9,99
    • € 9,99

Publisher Description

Lo smart working era applicabile da tempo, già dall’accordo sul telelavoro di 20 anni fa.

Per toccare il picco di otto milioni di lavoratori ha avuto bisogno del terrore della pandemia, suo peccato originale, ma non l’unico. Gli altri sono: il nome (falso anglicismo made in Italy di slang a sproposito); la mancata applicazione della legge 81/2017 che l’ha introdotto e l’assenza dell’istituto nei contratti. Eppure, ha successo, anche se è semplice lavoro da casa e, per alcuni, vacanza da pubblico impiego.

I rischi che porta con sé sono molteplici, come la possibilità di un nuovo business bug, lo scontro tra “smartisti” e baristi, il reverse back dell’urbanizzazione e della storica emigrazione interna, il suicidio di smart city e di coworking. Infine, sembra inevitabile il ritorno trionfale dell’operaio, l’unico non smart. Il cambiamento non si ferma qui, ma è indispensabile un nuovo accordo perché lo smart working non diventi robot working.

  • GENRE
    Politics & Current Affairs
    RELEASED
    2020
    23 December
    LANGUAGE
    IT
    Italian
    LENGTH
    206
    Pages
    PUBLISHER
    GoWare
    SIZE
    1.6
    MB

    More Books by Giuseppe Mele

    Programming nutrizionale Programming nutrizionale
    2019
    Giovani e vaccinati Giovani e vaccinati
    2019