Storia dell'editoria letteraria in Italia. 1945-2003 Storia dell'editoria letteraria in Italia. 1945-2003

Storia dell'editoria letteraria in Italia. 1945-2003

    • € 9,99
    • € 9,99

Beschrijving uitgever

Una storia che per la sua completezza diventa storia di tutta l'editoria e colma un vuoto oggettivo. Un libro di consultazione e di lettura. Una ricostruzione critica documentata e rigorosa, che è anche racconto animato dal gusto della curiosità e della scoperta, dell'aneddoto e del «ritratto». Le vicende clamorose e segrete di editori, autori, libri: le fedeltà e i conflitti, i retroscena dei contratti e delle censure, il funzionamento della macchina editoriale, i successi e insuccessi di mercato, i casi letterari dal Gattopardo a Eco e dalla Tamaro a Camilleri, il ruolo dell'informazione e della critica, i mille volti del lettore, e ancora le crisi finanziarie, i passaggi di proprietà, i rapporti con il potere economico e politico. E tutto questo attraverso una serie di passaggi storici, dall'artigianato all'industria, dall'editoria tradizionale all'universo multimediale, e soprattutto dall'editore protagonista, Mondadori e Rizzoli, Bompiani e Einaudi e altri, e dai loro intellettuali-editori, Vittorini o Longanesi, Sereni o Calvino, all'ingresso del capitale extraeditoriale nel mondo del libro, e all'avvento delle concentrazioni, dell'apparato e dei grandi gruppi.

GENRE
Fictie en literatuur
UITGEGEVEN
2014
1 juli
TAAL
IT
Italiaans
LENGTE
536
Pagina's
UITGEVER
Einaudi
GROOTTE
1,5
MB

Meer boeken van Gian Carlo Ferretti

Un editore imprevedibile. Livio Garzanti Un editore imprevedibile. Livio Garzanti
2020
Il best seller all'italiana Il best seller all'italiana
2020
L'EDITORE CESARE PAVESE L'EDITORE CESARE PAVESE
2017
Storie di uomini e libri. L'editoria letteraria italiana attraverso le sue collane Storie di uomini e libri. L'editoria letteraria italiana attraverso le sue collane
2021