1919-1939 L'Europa tra le due guerre 1919-1939 L'Europa tra le due guerre

1919-1939 L'Europa tra le due guerre

Un armistizio durato vent'anni

    • $14.99
    • $14.99

Publisher Description

Il libro: Il pe­ri­odo riguardante l’Eu­ropa tra le due guerre è stato – da sem­pre – oc­ca­sione di ac­cesi di­bat­titi e di aspre polemiche tra gli stu­diosi. Im­peg­nati a dis­eg­narne il pro­fio gen­erale, a in­di­carne le pe­cu­liarità, a ev­i­den­ziarne gli svol­gi­menti suc­ces­sivi, essi hanno dovuto calarsi nelle cause – prossime e re­mote – che hanno por­tato allo scon­tro pro­gres­sivo dei tre “ismi” del se­c­olo – lib­er­al­ismo, co­mu­nismo, fas­cismo –, il cui sbocco non certo “fa­tale” è da ravvis­are nella crisi dello Stato lib­erale, in Italia, e nel col­lasso della Re­pub­blica di Weimar, in Ger­ma­nia, con la con­seguente de­fla­grazione del sec­ondo con­flitto mon­di­ale. A fronte di uno sce­nario così ar­ti­co­lato e com­p­lesso, il pre­sente la­voro an­to­logico – che si com­pone di cinque di­versi per­corsi e che è disponi­bile anche in for­mato mul­ti­me­di­ale – ha cer­cato di dare voce, at­tra­verso un in­trec­cio di tes­ti­mo­ni­anze di­verse, ad una du­plice es­i­genza: quella di tener sem­pre desta la memo­ria su avven­i­menti che con­tin­u­ano, sia pure in parte, a con­dizionare il nos­tro pre­sente; quella di ri­cor­dare, so­prat­tutto ai let­tori più gio­vani, «di che lacrime grondi e di che sangue» il re­cente processo di unifi­cazione eu­ro­pea, an­cora in­certo e in larga parte in fieri.

David Bal­dini, è au­tore dell’opera scritta a più mani La let­ter­atura ital­iana nell’oriz­zonte eu­ropeo e di altri saggi di crit­ica let­ter­aria di au­tori ital­iani e stranieri. Per Edi­zioni Conoscenza ha cu­rato la rac­colta di saggi Il fu­turo della memo­ria, La shoah e la sua rimem­o­razione e il vol­ume Utopie, realtà, fig­ure del XX se­c­olo. Con­sid­er­azioni in­torno a un se­c­olo che non passa. Ha col­lab­o­rato al «Nuovo spet­ta­tore ital­iano». At­tual­mente è re­dat­tore del men­sile «Ar­ti­colo 33».

Testi di: L. Al­drovandi Marescotti, P. v. Hin­den­burg, F. Foch, D. Lloyd George, W. Churchill, V. E. Or­lando, G. Gi­olitti, G. Clemenceau, F. S. Nitti, O. Bauer, V. I. Lenin, E. v. Sa­lomon, B. Brecht, A. Döblin, S. Weil, H. Fal­lada, L. Feucht­wanger, C. Ish­er­wood, K. Kraus, K. Mann, A. François-Pon­cet, W. Shirer, H. Böll, L. Meneghello, E. Vit­torini, A. Moravia, C. Al­varo, C. Bernari, I. Silone, R. Bi­lenchi, V. Pra­tolini, C. E. Gadda, Gior­gio Bas­sani, C. Levi, N. Ginzbug, C. Pavese, P. Levi, V. Ma­jakovskij, B. Pasternàk, T. S. Eliot, Rainer M. Rilke, C. Kavafis, S. Es­enin, A. Blok, A. Bre­ton, B. Cen­dras, J. Cocteau, P. Éluard, L. Aragon, U. Saba, E. Mon­tale, G. Se­feris, F. Pes­soa, W. H. Auden, F. Gar­cia Lorca, M. Cve­taeva, A. Achma­tova, F. Wer­fel, J. Roth, E. Hem­ing­way, G. Salvem­ini, E. M. Re­mar­que, A. Koestler, F. Kafka, T. Mann, V. Serge, W. Ben­jamin, A. Machado, C. Chap­lin

GENRE
History
RELEASED
2015
25 November
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
312
Pages
PUBLISHER
Edizioni Conoscenza
SELLER
StreetLib Srl
SIZE
7.8
MB

More Books by David Baldini

Testimonianze della Grande Guerra 1915-1918 L'Italia 2 Testimonianze della Grande Guerra 1915-1918 L'Italia 2
2014
Testimonianze della Grande guerra 1914-1918 - L'Europa Testimonianze della Grande guerra 1914-1918 - L'Europa
2014