Pe’ belli occhi della gloria Pe’ belli occhi della gloria

Pe’ belli occhi della gloria

    • $1.99
    • $1.99

Publisher Description

‒ Perchè questo libro non è una novella, nè un racconto, nè un romanzo; si accontenta di essere qualche cosa di meno; ma pretende di stare una spanna più alto. Non è nemmeno una storia, perchè l'autore, avendo fatto finora il romanziere, non può aver perduto tutto il vizio di dire le bugie; ma è sincero nell'attenzione che egli ha messo per aprire il solco di certe rughe del cuore umano poco vedute. Io dico poco vedute, perchè l'uomo sociale è stato, in ogni tempo, industrioso nell'ingannare sè stesso.

Salvatore Farina, Milano, 1887. 

«Il concetto morale, cardine di ogni mio lavoro, è la famiglia. Nobilitarla, rialzarla, difenderla, mostrare quanto grandeggi su tutte le altre istituzioni e quanto il sentimento di essa sopravanzi ogni altro sentimento umano».

(Salvatore Farina, La Stella di Sardegna, 8 marzo 1879)

Salvatore Farina (Sorso, 10 gennaio 1846 – Milano, 15 dicembre 1918) è stato uno scrittore e giornalista italiano. Narratore ottocentesco di fama internazionale del Regno di Sardegna e del Regno d'Italia, Scrisse romanzi che per il loro carattere sentimentale sono stati paragonati a quelli di Charles Dickens.

GENRE
Fiction & Literature
RELEASED
2023
2 October
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
186
Pages
PUBLISHER
Passerino
SELLER
StreetLib Srl
SIZE
990.7
KB

More Books by Salvatore Farina

Capelli biondi Capelli biondi
2024
Due amori Due amori
2024
Mio figlio! Mio figlio!
2024
Pe’ belli occhi della gloria Pe’ belli occhi della gloria
2023
Il tesoro di Donnina Il tesoro di Donnina
2023
Frutti proibiti Frutti proibiti
2023