Solidarietà Solidarietà

Solidariet‪à‬

    • $8.99
    • $8.99

Publisher Description

La parola “solidarietà” si è affermata a fine Ottocento in ambito sociologico ma ha avuto in passato sviluppi importanti anche nel campo storico, religioso e filosofico-giuridico. I saggi raccolti in questo volume, attinenti al tema dei legami stretti ‒ nel corso degli ultimi due secoli ‒ tra l’Europa e la solidarietà evidenziano, appunto, i passi avanti compiuti, oltre che nel processo di integrazione economica, anche sul terreno giuridico-costituzionale. La convinzione sottesa è che l’Europa abbia via via riconosciuto s. stessa alla prova dell’inclusione di fasce sempre più ampie di cittadini e che, a partire dalla seconda metà del Novecento, sia stato fondamentale il riconoscimento di un numero di diritti (umani e sociali) sempre maggiore. Oggi la solidarietà è considerata un valore sempre pi. necessario, non solo perché delinea un campo europeo ben definito, ma anche perché contiene in s. l’auspicio, in nome dell'ideale comune, di un futuro senza contrapposizioni e confini.

GENRE
Non-Fiction
RELEASED
2023
9 June
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
176
Pages
PUBLISHER
Treccani
SELLER
BOOKREPUBLIC DISTRIBUZIONE S.R.L.
SIZE
852.2
KB

More Books by Mariuccia Salvati

Costituzione italiana: articolo 4 Costituzione italiana: articolo 4
2023
La Comune di Parigi La Comune di Parigi
2021
Europa Europa
2020