Apprendimento e Intelligenza Apprendimento e Intelligenza

Apprendimento e Intelligenza

Il Metodo Feuerstein alla luce delle neuroscienze cognitive

    • USD 1.99
    • USD 1.99

Descripción editorial

Argomento centrale del libro è il confronto tra il lavoro di Reuven Feuerstein, la Modificabilità Cognitiva Strutturale e l’Esperienza di apprendimento Mediato, e gli studi neuroscientifici. Vengono valutati i limiti e la portata delle teorie di Feuerstein, rielaborandole in coerenza con le ricerche sul cervello. Sono messi in discussione i significati di apprendimento e cognizione, soprattutto in relazione alla possibilità di modificare l’intelligenza. Il saggio prosegue con una riflessione sullo statuto epistemologico delle neuroscienze, criticando la dicotomia natura/cultura. La funzione biologica correlata all’apprendimento è la plasticità neurale, ossia l’insieme dei processi che sono alla base della mutevolezza e della flessibilità cerebrale, e che permettono la cognizione. Plasticità quindi come base della mente, che, pur presentando dei vincoli di tipo genetico, rimane aperta all’esperienza.

GÉNERO
Técnicos y profesionales
PUBLICADO
2019
30 de mayo
IDIOMA
IT
Italiano
EXTENSIÓN
296
Páginas
EDITORIAL
Centro studi Scienze della Mente
VENDEDOR
StreetLib Srl
TAMAÑO
839.4
KB

Más libros de Gianpaolo Pegoretti

La plasticità cerebrale nel bilinguismo e nell’apprendimento del linguaggio La plasticità cerebrale nel bilinguismo e nell’apprendimento del linguaggio
2023
Potenziamento cognitivo per la terza età Potenziamento cognitivo per la terza età
2021
Ragione, Creatività, Fede Ragione, Creatività, Fede
2019