Davanti al Santo Uffizio, Filosofi sotto processo Davanti al Santo Uffizio, Filosofi sotto processo

Davanti al Santo Uffizio, Filosofi sotto processo

    • USD 6.99
    • USD 6.99

Descripción editorial

Sempre più larghe si dimostrano le ricerche e le acquisizioni relative in generale alla documentazione riguardante naturalisti e scienziati inquisiti o censurati (resa disponibile dall’ apertura dell’Archivio della Congregazione per la Dottrina della Fede), e alla individuazione dei criteri e dei metodi che quegli uffici adottarono e seguirono, come intorno a singoli casi di inquisizione e censura riguardanti filosofi e dottrine filosofiche rilevanti, da Cardano a Cremonini, da Francesco Giorgio Veneto a Bernardino Telesio, da Francesco Patrizi a Michel de Montaigne, da Francesco Bacone a Galileo e all’ambiente linceo, da Descartes e dalla diffusione del cartesianismo e del nuovo corpuscolarismo, a Spinoza, Malebranche, John Locke e Giambattista Vico.

L’azione della Chiesa cattolica sul punto, o meglio quella dei suoi diversi esponenti e uffici, di volta in volta impegnati sul fronte (pontefici, concili, congregazioni centrali, nunzi, vescovi, ordini religiosi, censori e inquisitori periferici), quanto fu organica, coerente, efficace, e quale sviluppo storico conobbe, attraverso quali permanenze, e quali oscillazioni o discontinuità?

A questa domanda si potrà offrire qui una risposta parziale, dal punto di vista costituito dai casi che si è scelto di riprendere in mano; mentre sempre più significativo appare il problema della evoluzione della disciplina che la Chiesa ha cercato di imporre alla discussione filosofica tra Medio Evo e Controriforma.

GÉNERO
Historia
PUBLICADO
2011
28 de septiembre
IDIOMA
IT
Italiano
EXTENSIÓN
316
Páginas
EDITORIAL
Sette Città
VENDEDOR
StreetLib Srl
TAMAÑO
526.4
KB

Más libros de Saverio Ricci

Campanella Campanella
2018
L'Etude de la Renaissance "nunc et cras" L'Etude de la Renaissance "nunc et cras"
2003