Della vita, della guerra, dell’amore, dell’esilio e di molte altre strane cose che capitarono a Zenone Bastiani nella sua lunga vita Della vita, della guerra, dell’amore, dell’esilio e di molte altre strane cose che capitarono a Zenone Bastiani nella sua lunga vita

Della vita, della guerra, dell’amore, dell’esilio e di molte altre strane cose che capitarono a Zenone Bastiani nella sua lunga vita

    • USD 4.99
    • USD 4.99

Descripción editorial

Tra la guerra di liberazione e la vecchiaia di Zenone ci sono quarant’anni d’esilio e il ricordo di Carmen. Guerra, odio, dolore, crudeltà, amore, Africa, disillusione, rammarico, esilio dell’anima, paura, amicizia, morte e rinascita: sono questi gli elementi che caratterizzano Della vita, della guerra, dell’amore, dell’esilio e di molte altre strane cose che capitarono a Zenone Bastiani nella sua lunga vita, un’opera che si svolge in un lungo arco temporale tra la Repubblica, l’Africa e, alla fine, il ritorno in una patria estranea, per un epilogo sorprendente. Si ricordò della guerra, di Carmen e dei suoi seni, di Aurelio e delle sue parole e si sentì perso in una vaghezza di sentimenti che lo sprofondarono nel pozzo della disillusione.

GÉNERO
Arte y espectáculo
PUBLICADO
2017
16 de noviembre
IDIOMA
IT
Italiano
EXTENSIÓN
240
Páginas
EDITORIAL
Edizioni DrawUp
VENDEDOR
StreetLib Srl
TAMAÑO
673.1
KB